Come diventare milionari con 6 ETH secondo Cathie Wood

Cathie Wood rivela: con soli 6 ETH potresti unirti al club dei milionari. Come le sue previsioni potrebbero trasformare il tuo investimento.

Come diventare milionari con 6 ETH secondo Cathie Wood
4' di lettura

All’inizio dell’anno, il Bitcoin ha dominato i titoli finanziari grazie al suo recente halving e alla nascita degli ETF spot su Bitcoin che ne hanno aumentato la domanda. Tuttavia, Cathie Wood di Ark Invest ha fatto una previsione rialzista: Ethereum (ETH) potrebbe presto raggiungere il Bitcoin e potenzialmente offrire agli investitori rendimenti significativi negli anni a venire.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Parlando a Big Ideas, una conferenza di investitori ospitata da Ark Invest, la Wood ha condiviso le sue prospettive ottimistiche su Ethereum. Ha previsto che la capitalizzazione di mercato di Ethereum potrebbe salire a 20.000 miliardi di dollari entro il 2032. Considerando l’attuale offerta di Ethereum, pari a circa 122 milioni di token, questa proiezione si traduce in un incredibile prezzo per token di oltre 166.000 dollari. Inoltre, dal momento che la Fondazione Ethereum continua a implementare il burning dei token, questo prezzo potrebbe salire ulteriormente.

Al prezzo ipotetico di 164.000 dollari per token, possedere sei ETH equivarrebbe a un valore di poco inferiore a 1 milione di dollari. In confronto, il prezzo attuale di sei ETH è di circa 21.000 dollari. Per mettere questo dato in prospettiva, la capitalizzazione di mercato totale dell’S&P 500 è di circa 40.000 miliardi di dollari, mentre il valore globale delle riserve d’oro in superficie è stimato in circa 16.000 miliardi di dollari. Sebbene il raggiungimento di una capitalizzazione di mercato di 20.000 miliardi di dollari sia teoricamente possibile per Ethereum, un tale traguardo è probabilmente lontano, se mai si realizzerà.

Le previsioni ottimistiche della Wood si basano principalmente sul potenziale di adozione di Ethereum a livello mainstream. Oggi Ethereum viene utilizzato principalmente per interagire con le applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi), che offrono servizi che vanno dai prestiti alla conservazione delle cartelle cliniche.

Tuttavia, nel 2024, il DeFi rimane prevalentemente incentrato su piattaforme finanziarie di piccole dimensioni. La Wood sostiene che se Ethereum riuscirà a espandere i suoi casi d’uso per fornire vantaggi sostanziali agli utenti, potrebbe seguire un’adozione più ampia, facendo potenzialmente salire il prezzo del token.

La proiezione della Wood, sebbene ambiziosa, potrebbe essere in parte finalizzata a generare entusiasmo tra gli investitori per il futuro di Ethereum. Nonostante l’ottimismo, le sue previsioni potrebbero non realizzarsi come previsto. È fondamentale notare che la Wood ha un interesse personale nel successo di Ethereum. Ark Invest, la sua società, offre già un ETF futures su Ethereum (ARKZ).

Tuttavia, secondo quanto riportato da Bloomberg, Ark Investment si è ritirata dall’emissione di un exchange-traded fund (ETF) su Ethereum. In precedenza, Ark aveva presentato una richiesta per un ETF su Ether in partnership con 21Shares, ma il nome di Ark è stato ora rimosso dalla richiesta. Nonostante il ritiro, la dichiarazione ufficiale di Ark ha sottolineato che l’azienda continua a credere nel potenziale trasformativo di Ethereum e nel suo valore a lungo termine. Eric Balchunas, analista di Bloomberg, ha suggerito che la decisione potrebbe essere stata influenzata dalla “guerra delle commissioni” in corso sul mercato, che complica la redditività degli emittenti.

Sebbene molti credessero che l’introduzione di ETF spot su Ethereum avrebbe dato una spinta ai prezzi dell’ETH, quando il mese scorso la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha approvato a sorpresa la vendita di ETF spot su Ether, l’ETH ha continuato a scendere, arrivando quasi sotto i 3.000 dollari per token all’inizio del mese. All’inizio di questa settimana abbiamo assistito a un incredibile rimbalzo, con un picco di quasi 4.000 dollari prima di tornare a 3.500 dollari.

Un aumento del volume di scambi di Ethereum sarebbe vantaggioso per la Wood, soprattutto in relazione ai prodotti finanziari di Ark Invest. Nonostante questo potenziale conflitto di interessi, molti investitori rimangono ottimisti sul futuro di ETH. Poiché l’adozione delle criptovalute continua a crescere e si profila la possibilità di ETF spot su Ethereum, c’è una notevole possibilità per ETH di raggiungere nuovi traguardi di prezzo.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.