L’Antitrust europeo contro Apple: “L’App Store penalizza gli sviluppatori esterni”

1' di lettura

Secondo l’opinione preliminare di un’indagine che va avanti da 3 mesi in base alle nuove regole del Digital Markets Act europeo, l’azienda di Cupertino penalizza le piccole imprese tech, gli innovatori e gli sviluppatori che utilizzano il market digitale presente sugli smartphone per veicolare le proprie app

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Dopo mesi di indagini, iniziate a marzo, sta per arrivare la prima sanzione del nuovo regolamento Ue sui mercati digitali, il Digital Markets Act, in vigore dall’anno scorso. La prima grande azienda a finire nel mirino dell’antitrust della Commissione europea è Apple, accusata di impedire agli sviluppatori di app, che utilizzano l’App Store, di indirizzare liberamente i consumatori verso canali alternativi per offerte e contenuti.

APPLE IMPEDISCE LO “STEERING”

Secondo l’opinione preliminare comunicata all’azienda di Cupertino, chi sviluppa app e le distribuisce attraverso il market interno di Apple non può informare i propri clienti su possibilità di acquisto alternative più economiche e non può indirizzarli verso queste offerte. Insomma, Apple impedisce la cosiddetta attività di “steering”…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.