L’IA apre nuove frontiere d’investimento: i centri dati motore della crescita

1' di lettura

Columbia Threadneedle delinea in un webinar dei suoi esperti le implicazioni sui diversi fronti, dall’e-commerce ai crescenti consumi energetici. Strategia d’investimento che segue la direzione di spesa

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Dal 2023 l’Intelligenza Artificiale si è affermata come tema fondamentale trasformando il panorama globale degli investimenti per la sua crescente applicazione in molti settori, con implicazioni importanti per mercati e economie. Comprendere queste implicazioni per coglierne le opportunità è uno degli obiettivi principali della ricerca di Columbia Threadneedle Investments, che ha dedicato un Webinar al tema della potenza trasformativa dell’IA in cui gli analisti specializzati Dave Egan, Brent Dilts, Sean Lenahan e Courtney Yakavonis hanno condiviso riflessioni e considerazioni sulle tematiche della potenzialità dell’IA come tema di investimento in termini di dimensioni e portata.

UNA DOMANDA FATTA DI TECNOLOGIE E RICHIESTA DI ENERGIA

In particolare, hanno sottolineato la crescente adozione che sta guidando la domanda di data center fatta di tecnologia, energia e attrezzature necessarie per gestirla, e l’impatto per settori come i semiconduttori, i fondi immobiliari, le utilities e gli industriali.Dave Egan  ha sottolineato la forte crescita dei processi di apprendimento e training indotti dallo sviluppo dell’IA generativa, il cui sbocco commerciale principale  è rappresentato dai cosiddetti “recommenders”, vale a dire tutti i business come l’advertising finalizzati alla promozione di prodotti e servizi, soprattutto nell’e-commerce…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.