I giovani italiani pensano agli ETF per integrare la pensione

In risposta a una pensione pubblica insufficiente, gli italiani si orientano verso gli ETF per costruire un futuro finanziario più solido.

2' di lettura

Nel tentativo di garantirsi un futuro finanziario sicuro, molti italiani stanno cercando soluzioni efficienti per integrare la loro pensione. Un recente studio ha rivelato che le nuove generazioni stanno guardando agli ETF come una possibile soluzione.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

Un sondaggio condotto da BVA Doxa su 2000 italiani ha rivelato che la maggior parte di essi ritiene che la pensione pubblica non sia sufficiente per mantenere uno stile di vita dignitoso. Lo studio, commissionato da Trade Republic e condotto dai professori Michele Raitano e Marco Di Pietro dell’Università La Sapienza, ha rivelato che il 65% degli intervistati ritiene che la pensione pubblica non sarà sufficiente per vivere dignitosamente dopo il pensionamento.

Inoltre, il 97% degli italiani ritiene necessario integrare la pensione pubblica. Tuttavia, le fasce più fragili della popolazione, come i disoccupati e le fasce di reddito più basse, hanno maggiori probabilità di non avere alcuna forma di previdenza integrativa.

Un dato positivo è che il 18% degli intervistati ritiene sia meglio integrare la propria pensione pubblica investendo privatamente in strumenti finanziari. Tra questi, le giovani generazioni mostrano una maggiore propensione all’investimento autonomo e in particolare all’investimento in ETF.

Lo studio dimostra che le generazioni più giovani hanno compreso l’importanza di iniziare a investire presto per la pensione a costi di gestione bassi e in modo diversificato. Tuttavia, il 68% di coloro che sono senza un impiego e il 50% di coloro che attualmente guadagnano meno di 1000 euro al mese non hanno alcuna forma di investimento o previdenza complementare.

Perché è importante

Questi risultati evidenziano l’importanza di una pianificazione finanziaria adeguata per garantire un futuro finanziario sicuro. Mentre la pensione pubblica può fornire una base, è chiaro che molti italiani ritengono necessario integrare questa con investimenti privati.

Le generazioni più giovani sembrano aver capito l’importanza di iniziare a investire presto, con una particolare propensione per gli ETF. Questi strumenti offrono un modo a basso costo e diversificato per investire, rendendoli una scelta popolare per coloro che cercano di integrare la loro pensione.

Tuttavia, è preoccupante che le fasce più fragili della popolazione siano meno propense a investire. Questo sottolinea la necessità di ulteriori iniziative per educare e supportare queste fasce della popolazione nella pianificazione del loro futuro finanziario.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.