L’approvazione dell’ETF su Solana potrebbe far esplodere il prezzo

L’ETF su Solana si avvicina e gli esperti prevedono un’impennata del prezzo, superando le aspettative del mercato.

L’approvazione dell’ETF su Solana potrebbe far esplodere il prezzo
3' di lettura

Un nuovo report prevede un aumento significativo del prezzo di Solana in caso di approvazione di un exchange-traded fund (ETF) di Solana (CRYPTO:SOL).

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Il report, realizzato dal market maker GSR, suggerisce che, con l’amministrazione Trump, i cambiamenti normativi potrebbero spianare la strada a un ETF di Solana, portando a consistenti afflussi e a un corrispondente aumento del prezzo di SOL.

Il caso di un ETF su Solana

Con il Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH) che hanno o stanno per assicurarsi ETF spot, GSR sostiene che Solana probabilmente seguirà il suo esempio.

Jamie Coutts di GSR sottolinea il cambiamento dell’ambiente normativo, in particolare con il ritrovato sostegno di Donald Trump all’industria delle criptovalute.

Questo cambiamento ha già portato ad azioni legislative bipartisan come l’annullamento della politica di contabilità delle criptovalute SAB 121 della SEC e la “legge sulle criptovalute” FIT21.

Coutts afferma: “Non solo questo scenario è possibile, ma potrebbe anche essere probabile”, indicando che un’amministrazione Trump e una SEC favorevole potrebbero facilitare l’approvazione di un ETF Solana.

Confronto tra i prezzi: Solana vs Bitcoin

Il report di GSR sottolinea il potenziale impatto di un ETF su SOL paragonandolo all’esperienza del Bitcoin. Dopo l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin, il prezzo del Bitcoin è passato da 27.000 dollari a circa 63.000 dollari, con un aumento di 2,3 volte.

GSR utilizza questo dato come base per stimare il potenziale aumento di prezzo di Solana.

Data la minore capitalizzazione di mercato di Solana rispetto al Bitcoin, il report aggiusta di conseguenza i potenziali afflussi e delinea tre scenari:

  • Scenario Orso: l’AUM globale dei prodotti di investimento di Solana è pari al 2% di quello del Bitcoin, con un aumento del prezzo di 1,4 volte.
  • Scenario base: I prodotti di investimento di Solana hanno ricevuto il 5% degli afflussi cumulativi rispetto al Bitcoin, il che suggerisce un aumento del prezzo di 3,4 volte.
  • Scenario Blue Sky: negli ultimi due anni, gli afflussi relativi di Solana sono stati pari al 31% e al 9% di quelli del Bitcoin, il che indica un aumento di prezzo di 8,9 volte in questo scenario.

Metriche chiave e analisi

Il report valuta la decentralizzazione e la domanda di Solana, fattori cruciali per l’approvazione dell’ETF. Solana ottiene un punteggio elevato nelle metriche di decentralizzazione, tra cui il Coefficiente Nakamoto, i requisiti di staking e le valutazioni di governance.

In termini di domanda, i forti indicatori di mercato, la community attiva e la significativa capitalizzazione di mercato di Solana la posizionano bene.

“Mentre un ETF spot su Solana potrebbe vedere afflussi in percentuale pari a 2,3 volte l’aumento di Bitcoin dovuto agli ETF spot, dobbiamo ora aggiustare l’impatto che un ETF spot può avere su SOL per le sue dimensioni più piccole”, si legge nel report.

Con una media del 4% della capitalizzazione di mercato di Solana rispetto a quella del Bitcoin nell’ultimo anno, GSR prevede che Solana possa aumentare di 1,4 volte in uno scenario orso, di 3,4 volte in uno scenario di base e di 8,9 volte in uno scenario di cielo azzurro.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Immagine: Shutterstock