Non solo luce e gas, ecco come risparmiare con i servizi integrati

1' di lettura

Con la fine del mercato tutelato, si può scegliere una nuova offerta nel mercato libero, affidandosi a un consulente che deve però tenere conto delle abitudini di consumo

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

 

Mercato tutelato addio. Dal 1° luglio, infatti, si chiude definitivamente il mercato tutelato della luce, dopo che a fine dicembre 2023 si era già concluso quello del gas. I consumatori dovranno scegliere un operatore del mercato libero. Mica facile. Prima di tutto perché sono centinaia le offerte disponibili, ma anche perché non è semplice scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e che, soprattutto, faccia risparmiare.

TARIFFA A PREZZO FISSO O VARIABILE

“Il mercato libero può essere un’opportunità, a patto che si scelga l’offerta giusta”, spiega Andrea Conte, Ceo e Founder di Cloud Care, web company che opera sul mercato italiano dei servizi nell’ambito energia dove con ComparaSemplice.it si posiziona tra i tre principali top player del mercato. “Occorre capire qual è l’esigenza del cliente. C’è chi preferisce una tariffa a prezzo bloccato e chi, invece, vuole sfruttare le fasi del mercato con una tariffa a prezzo variabile”…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.