Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Previsioni di mercato in bilico: Powell e utili bancari in arrivo

    Previsioni di mercato in bilico: Powell e utili bancari in arrivo

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline10/07/2024 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Previsioni di mercato in bilico: Powell e utili bancari in arrivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La propensione rialzista del mercato sarà probabilmente messa alla prova mercoledì, poiché alcuni catalizzatori chiave previsti questa settimana potrebbero rappresentare una minaccia per il momentum ascendente. Si attende l’intervento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, davanti alla Commissione Finanziaria della Camera USA e ci si aspetta che le sue parole siano in linea con i commenti fatti martedì. I trader potrebbero anche prendersi una pausa mentre la stagione degli utili del secondo trimestre inizia con le grandi banche questa settimana.

    Le prime indicazioni suggeriscono che i titoli tecnologici potrebbero estendere la loro forza, sostenendo il mercato che attualmente si trova in una prolungata corsa al rialzo. Anche i risultati dell’asta sui Treasury a 10 anni potrebbero influenzare il sentiment. Non si escludono alcune prese di profitto in vista del rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo di giovedì.

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 +0,29%
    S&P 500 +0,16%
    Dow Jones -0,01%
    Russell 2000 +0,33%

    Nel trading pre-market di mercoledì, lo SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) era in rialzo dello 0,17% a 556,76 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) guadagnava lo 0,29% a 499,23 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Indicazioni dalla sessione precedente

    Le azioni statunitensi hanno chiuso la sessione di martedì in modo contrastato mentre i trader valutavano le parole di Powell sull’inflazione. I titoli mega-cap Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) e Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) sono venuti in soccorso del mercato, aiutando a superare la fatica che si era instaurata dopo il record del mercato. Alcuni settori difensivi come la sanità, l’immobiliare e le utility hanno guadagnato terreno, e i titoli finanziari hanno registrato solidi aumenti.

    Dopo un’apertura positiva, il Nasdaq 100 e l’S&P 500 sono rimasti per lo più in rialzo, sebbene abbiano chiuso bruscamente al di sotto dei massimi iniziali. Tuttavia, questi due indici hanno segnato nuovi record intraday e di chiusura durante la sessione. È proseguita la sotto-performance del Dow Jones, con l’indice che è rimasto in territorio negativo tranne per un po’ di forza a metà sessione.

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq 100 +0,14% 18.429,29
    Indice S&P 500 +0,07% 5.576,98
    Dow Jones -0,13% 39.291,97
    Russell 2000 -0,45% 2.029,47

     

    Leggi anche: 21Shares amplia l’offerta: nuovi ETP su asset digitali

    L’analisi degli esperti

    Il mercato azionario potrebbe avere difficoltà a mantenere il momentum positivo visto nella prima metà dell’anno, secondo quanto affermato dagli analisti di LPL Financial nel loro outlook di metà anno. La sovraperformance del primo semestre, ha detto la società, è guidata dall’anticipazione di una politica più accomodante della Fed e da una robusta crescita degli utili aziendali. “Tuttavia, valutazioni elevate e potenziale volatilità, specialmente con l’imminente elezione presidenziale degli Stati Uniti, suggeriscono un approccio più cauto in futuro”.

    Mark Newton, capo globale della strategia tecnica presso Fundstrat, ha detto che il settore finanziario merita attenzione poiché sta tornando in vita. Lo stratega ha detto che la divergenza tra le large-cap tecnologiche e resto del mercato, nonché la debolezza economica, sono state usate come scusa per scommettere su una correzione del mercato e/o una sottoperformance. “Non c’è nulla che dica che il settore tech DEVE raggiungere il picco mentre gli altri languiscono ancora”, ha aggiunto.

    “Esiste ovviamente quell’altro scenario, quello in cui il mercato in generale torna in vita mentre i tassi scendono”.

    Many remain perplexed at the degree of divergence between Large-cap Tech and broader market along with Economic weakness on the fringes & have used that as an excuse to bet on a market correction and/or underperformance.

    There's no saying that Tech HAS to peak out while others… pic.twitter.com/3Ef5JvgMgO

    — Mark Newton CMT (@MarkNewtonCMT) July 9, 2024

    Dati economici imminenti

    • Il Dipartimento del Commercio USA pubblicherà il rapporto sulle scorte all’ingrosso di maggio alle 10:00 EDT. Gli economisti, in media, si aspettano un aumento del 0,6% su base mensile delle scorte all’ingrosso, più veloce rispetto all’aumento dello 0,1% di aprile.
    • Powell inizierà il suo intervento davanti alla Commissione Finanziaria della Camera USA alle 10:00 EDT.
    • L’Energy Information Administration pubblicherà il suo rapporto settimanale sullo stato del petrolio alle 10:30 EDT.
    • Il Dipartimento del Tesoro USA si prepara alle aste di titoli decennali alle 13:00 EDT.
    • Il presidente della Fed di Chicago Austan Goolsbee e la governatrice della Fed Michelle Bowman si preparano a intervenire a un evento della Fed sulla cura dei bambini alle 14:30 EDT.
    • La governatrice della Fed Lisa Cook farà una comparsa pubblica alle 19:30 EDT.

    Titoli in evidenza

    • Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd. (NYSE:TSM) è salita del 2,40% nelle contrattazioni pre-market dopo che l’azienda, che fornisce chip a società come Nvidia, ha riportato una solida crescita del fatturato nel trimestre di giugno.
    • Baidu, Inc. (NASDAQ:BIDU) è salita del 3% sulla base dell’ottimismo riguardo al suo servizio di robotaxi.
    • Super Micro Computer, Inc. (NASDAQ:SMCI) è scesa del 1% a seguito di una valutazione negativa da parte di un analista.
    • 10x Genomics, Inc. (NASDAQ:TXG) è crollata del 15% a seguito di un declassamento da parte di un analista.
    • Manchester United plc (NYSE:MANU) dovrebbe pubblicare il suo rapporto sugli utili prima dell’apertura del mercato, mentre gli utili di PriceSmart, Inc. (NASDAQ:PSMT) e WD-40 Company (NASDAQ:WDFC) sono previsti dopo la chiusura.

    Materie prime, obbligazioni e mercati azionari globali

    I futures sul petrolio greggio risultano poco variati, con leggera tendenza negativa, dopo essere scesi per tre sessioni consecutive; i futures sull’oro erano in aumento per la seconda sessione consecutiva. Il rendimento dei Treasury a 10 anni è sceso di 2,7 punti al 4,27%, mentre Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha guadagnato più del 2% superando i 58.600 dollari.

    Il mercato asiatico ha chiuso la sessione di mercoledì in modo contrastato, con i deboli dati sull’inflazione dei prezzi al consumo in Cina che hanno pesato sui mercati cinesi e di Hong Kong. Il mercato giapponese, d’altra parte, è salito e il mercato taiwanese ha ricevuto supporto da un rally dei titoli tech.

    Le azioni europee si stanno riprendendo dalla debolezza vista nel dopo i risultati delle elezioni inglesi.

    Foto tramite Shutterstock

    Leggi anche: Meta svela le sfide del futuro dei visori VR/MR


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Fed Inflazione Jerome Powell Mercato azionario titoli tecnologici utili trimestrali

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.