Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trader in attesa dei dati sull’inflazione: scenari per l’S&P 500

    Trader in attesa dei dati sull’inflazione: scenari per l’S&P 500

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline10/07/2024 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    Trader in attesa dei dati sull'inflazione: scenari per l'S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’importante rapporto sull’inflazione dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti per il mese di giugno, uno dei rapporti più importanti in vista della riunione del comitato di politica monetaria della Federal Reserve del 30-31 luglio, è in arrivo oggi.

    Cosa è successo

    Gli economisti, in media, si aspettano un tasso di inflazione mensile dell’indice dei prezzi al consumo di giugno dello 0,1%, leggermente superiore allo 0% di maggio. Su base annua, l’inflazione dell’indice dei prezzi al consumo potrebbe essere rallentata dal 3,3% al 3,0%.

    Si prevede che l’indice dei prezzi al consumo di base, che esclude i prezzi volatili di cibo ed energia, sia aumentato dello 0,2% su base mensile e del 3,4% su base annua, essenzialmente invariato rispetto ai corrispondenti dati di maggio.

    I dati sull’inflazione sono importanti per il mercato, considerando le implicazioni che hanno per il tasso dei fondi federali della Federal Reserve. I funzionari della banca centrale statunitense, incluso il presidente Jerome Powell, non hanno ancora dichiarato vittoria sull’inflazione nonostante la pressione sui prezzi sia diminuita da oltre il 9% del giugno 2022. Detto ciò, l’inflazione continua a rimanere ostinatamente al di sopra della soglia del 2% indicata dalla Fed.

    Martedì, in un discorso tenuto nell’ambito del suo intervento semestrale sulla politica monetaria davanti al Congresso USA, Powell ha detto: “Non ci aspettiamo che sia opportuno ridurre il range obiettivo per il tasso dei fondi federali finché non avremo maggiore fiducia che l’inflazione si stia muovendo in modo sostenibile verso il 2%”.

    Ciò detto, il presidente della Fed ha chiaramente comunicato che qualsiasi cambiamento nella politica monetaria dipende dai dati in arrivo — una posizione che i funzionari della Fed mantengono da tempo. “Tuttavia, le letture più recenti sull’inflazione hanno mostrato alcuni modesti progressi ulteriori, e dati migliori rafforzerebbero la nostra fiducia che l’inflazione si sta muovendo in modo sostenibile verso il 2%”, ha detto Powell martedì.

    I commenti non hanno modificato le probabilità di taglio dei tassi di interesse in vista della riunione di settembre, con il mercato dei futures che prevede ancora una probabilità del 73% di un taglio dei tassi.

    Leggi anche: Elon Musk si fa beffe della previsione di Cramer su Tesla

    Cosa succederà

    I trader hanno scontato un movimento al ribasso dei tassi a settembre e questo è uno dei presupposti, insieme alla tecnologia dell’intelligenza artificiale, che ha portato il mercato azionario a livelli vertiginosi.

    Gli indici Nasdaq Composite e S&P 500 hanno registrato record su record, mentre il Dow Jones è stato il fanalino di coda.

    Presentando tutti i possibili scenari, il trading desk di JPMorgan ha indicato le probabilità di una variazione dell’S&P 500 che vanno dal -2,5% al +1,75%.

    Inflazione mensile Probabilità Variazione S&P 500
    <0,10% 2,50% +1,0% a +1,75%
    0,10%-0,15% 15% +1% a +1,5%
    0,15%-0,20% 35% +0,5% a +1%
    0,20%-0,25% 30% +0,25% a +0,75%
    0,25%-0,30% 15% -0,75% a -1,25%
    >0,30% 2,5% -1,25% a -2,50%

    A giugno i prezzi dell’energia sono aumentati a causa dei timori sulle forniture, con il petrolio greggio WTI che ha registrato un aumento del circa il 5,9% prima di chiudere il mese a 81,54 dollari. I riflettori saranno puntati sul costo degli alloggi, che molti sostengono sia la ragione per cui l’inflazione rimane ostinatamente alta. I costi degli alloggi rappresentano il 30-40% del CPI.

    Il paniere del CPI include affitti e “canoni di locazione equivalenti dei proprietari” (OER), che stimano l’importo che un proprietario potrebbe far pagare se affittasse la propria casa. La componente OER è considerata da molti economisti un indicatore ritardato poiché è l’importo negoziato all’inizio del contratto di locazione, che potrebbe essere stato fissato molto prima di quel mese specifico.

    Oltre all’impatto sul mercato azionario in generale, il rapporto potrebbe anche produrre una certa volatilità nei settori sensibili ai tassi di interesse come i titoli finanziari, le società altamente indebitate e le società che pagano dividendi come le utilities, i REIT e le aziende di telecomunicazioni.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), un ETF che segue le performance delle azioni che fanno parte dell’indice S&P 500, ha chiuso la sessione di martedì in rialzo dello 0,10% a 555,82 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Immagine via Shutterstock

    Leggi anche: Tesla svela un design “speciale” per Optimus


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro ti permette di accedere ad informazioni esclusive con cui ricevere segnali di trading efficaci prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.

    Costo degli alloggi Federal Reserve Inflazione Jerome Powell Mercati Azionari Prezzi dell'energia

    Continua a leggere

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025

    JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025

    Azioni chip IA registrano forte rally dopo nuovi investimenti e revoca restrizioni

    3 azioni ipervendute del settore industriale USA da acquistare subito a prezzi scontati

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.