Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, August 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Aumenta il costo delle batterie: com’è messa Tesla?

    Aumenta il costo delle batterie: com’è messa Tesla?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline25/03/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Aumenta il costo delle batterie: com’è messa Tesla?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’invasione russa dell’Ucraina ha portato a un aumento dei prezzi dei materiali utilizzati nelle batterie delle auto elettriche; questi peraltro rappresentano la maggior parte del costo di questi veicoli ecologici.

    Con i produttori di auto elettriche che affrontano l’inflazione dei costi di produzione, molti di loro scelgono di trasferire gli aumenti ai consumatori annunciando aumenti dei prezzi delle auto.

    Un analista di Morgan Stanley ha analizzato in che modo si sta evolvendo la situazione in Cina, nazione che ospita i principali produttori di batterie al mondo.

    La pressione sul settore delle auto elettriche proseguirà

    I costi di produzione delle batterie stanno aumentando notevolmente, soprattutto per quanto riguarda il carbonato di litio. Questa sostanza infatti è aumentato di circa cinque volte rispetto a un anno fa, ha detto in una nota l’analista Adam Jonas.

    Il prezzo spot del carbonato di litio è aumentato da 100.000 yuan (15.700 dollari) per tonnellata un anno fa a 500.000 yuan per tonnellata, ha detto l’analista; la cosa inquietante, secondo Jonas, è che ci sono pochi motivi di sollievo all’orizzonte.

    “Margini più bassi e/o distruzione della domanda potrebbero essere all’orizzonte”, ha affermato Jonas.

    Secondo l’analista, la maggior parte dei produttori di batterie acquista carbonato di litio a prezzo spot e perlopiù non ha contratti a lungo termine; i produttori di batterie dovranno alzare i prezzi di circa il 25%, ha detto Jonas, citando il team cinese delle batterie di Morgan Stanley.

    Questo a sua volta porterà gli OEM ad aumentare i prezzi fino al 15%, ha affermato Jonas.

    I produttori di batterie più grandi, come CATL, possono negoziare sconti. Questo, insieme al carbonato di litio accumulato, potrebbe mantenere temporaneamente i prezzi sotto i 500.000 dollari per tonnellata, secondo l’analista di Morgan Stanley.

    L’aumento dei prezzi del carbonato di litio ha anche eroso il vantaggio in termini di costi delle batterie al litio-ferro-fosfato rispetto alle batterie al nichel-manganese-cobalto, ha detto Jonas.

    Le implicazioni per il futuro

    L’analista di Morgan Stanley ritiene che se la domanda di veicoli elettrici continuerà ad essere robusta, l’offerta di carbonato di litio rimarrà molto scarsa e il suo prezzo potrebbe non muoversi quest’anno; aumentare l’offerta di questo materiale è un compito pluriennale.

    “I negoziati tra produttori di celle batteria, fornitori di materiali e OEM determineranno quale livello di ‘condivisione’ della pressione inflazionistica sui costi vedremo”, ha dichiarato l’analista.

    A più lungo termine, l’analista prevede marcati cambiamenti nella tecnologia/innovazione delle batterie, nella riduzione della massa e nel profilo geografico della supply chain per affrontare la volatilità dei materiali e i problemi di sostenibilità e sicurezza della catena di approvvigionamento.

    Secondo Jonas, il colosso delle auto elettriche Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) è in una posizione relativamente migliore per rispondere alle considerevoli difficoltà della supply chain; l’esperto di Morgan Stanley ha spiegato che ciò è dovuto all’economia di scala e all’integrazione verticale dell’azienda.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto gentilmente concessa da Tesla

    Adam Jonas Morgan Stanley Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    Mercedes-Benz rallenta l’elettrico negli USA: cosa succede alle vendite?

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.