Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, ecco quante auto prodotte e consegnate dal 2019

    Tesla, ecco quante auto prodotte e consegnate dal 2019

    Chris KatjeBy Chris Katje09/04/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tesla, ecco quante auto prodotte e consegnate dal 2019
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante il fine settimana l’azienda leader delle auto elettriche Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha riportato i dati di produzione e consegna per il primo trimestre del 2022. Ecco i risultati e un confronto con i trimestri passati.

    Il primo trimestre di Tesla

    Per il primo trimestre del 2022 Tesla ha registrato consegne trimestrali record con un totale di 310.048 veicoli; la società ha riportato 305.407 veicoli prodotti, una cifra di poco inferiore al record di 305.840 unità prodotte nel quarto trimestre del 2021.

    “Nel primo trimestre abbiamo prodotto oltre 305.000 veicoli e consegnato oltre 310.000 veicoli, nonostante le attuali difficoltà della supply chain e la chiusura degli stabilimenti”, ha dichiarato l’azienda.

    Nel primo trimestre di quest’anno la Gigafactory di Shanghai è stata chiusa diverse volte a causa delle restrizioni da lockdown e dei nuovi focolai di COVID-19.

    Tesla, insieme ad altre aziende automobilistiche, nel primo trimestre ha dovuto affrontare vincoli di fornitura su diversi componenti.

    Il CEO di Tesla Elon Musk ha definito il primo trimestre eccezionale date le sfide affrontate in Cina e i problemi della supply chain.

    “Il lavoro eccezionale del team Tesla e dei fornitori principali ha salvato la situazione”, ha twittato Musk.

    In vista del futuro, nel primo trimestre Tesla ha aperto la sua Gigafactory di Berlino e il 7 aprile inaugurerà la Gigafactory di Austin (Texas): i nuovi stabilimenti aiuteranno l’azienda a perseguire l’obiettivo di produrre due milioni di veicoli all’anno; nel frattempo, l’obiettivo attuale è quello di produrre 1,5 milioni di unità nel 2022.

    I numeri di produzione di Tesla per trimestre

    Ecco come si è comportata Tesla nella produzione dei veicoli ogni trimestre a partire dal 2019.

    • 1° trimestre 2019: 77.138
    • 2° trimestre 2019: 87.048
    • 3° trimestre 2019: 96.155
    • 4° trimestre 2019: 104.891
    • 1° trimestre 2020: 102.672
    • 2° trimestre 2020: 82.272
    • 3° trimestre 2020: 145.036
    • 4° trimestre 2020: 179.757
    • 1° trimestre 2021: 180.338
    • 2° trimestre 2021: 206.421
    • 3° trimestre 2021: 237.823
    • 4° trimestre 2021: 305.840
    • 1° trimestre 2022: 305.407

    Le consegne di veicoli Tesla per trimestre

    Ecco come si è comportata Tesla nelle consegne dei veicoli in ogni trimestre a partire dal 2019.

    • 1° trimestre 2019: 63.019
    • 2° trimestre 2019: 95.356
    • 3° trimestre 2019: 97.186
    • 4° trimestre 2019: 112.095
    • 1° trimestre 2020: 88.496
    • 2° trimestre 2020: 90.891
    • 3° trimestre 2020: 139.593
    • 4° trimestre 2020: 180.667
    • 1° trimestre 2021: 184.877
    • 2° trimestre 2021: 201.304
    • 3° trimestre 2021: 241.391
    • 4° trimestre 2021: 308.650
    • 1° trimestre 2022: 310.048

    I punti salienti

    Un rapido sguardo alle cifre mostra che la produzione è aumentata in ogni trimestre su base sequenziale, ad eccezione di due trimestri nel 2020 durante la pandemia di COVID-19 — a causa dei lockdown e delle restrizioni agli stabilimenti — e del primo trimestre recentemente riportato, anch’esso impattato dalle misure di lockdown da Covid in Cina.

    Anche le consegne sono cresciute in ogni trimestre, ad eccezione di due trimestri nel 2020 durante la pandemia di COVID-19.

    I dati mostrano che Tesla continua ad espandere le sue capacità produttive e registra un aumento della domanda da parte dei consumatori, una tendenza che gli investitori sperano continui.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Elon Musk Gigafactory

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Tesla, crollo shock delle vendite in Cina: -75% in una settimana

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.