Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché investire in IPO e come un investitore retail può farlo?

    Perché investire in IPO e come un investitore retail può farlo?

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content14/04/2022 Strategie di Trading 5 min. di lettura
    Perché investire in IPO e come un investitore retail può farlo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’investimento in IPO è diventato disponibile solo di recente per gli investitori retail europei, ma ha già suscitato molto interesse grazie al suo grande potenziale di portare profitti elevati nel breve periodo. Gli esperti di Freedom Finance spiegano tutto ciò che riguarda le IPO: come e perché investire e cosa considerare prima di provare una nuova strategia di investimento.


    Perché è redditizio acquistare azioni ai prezzi delle IPO?

    Quando una società diventa pubblica, c’è un’opportunità perfetta per acquistare le sue azioni al prezzo IPO, che in seguito può aumentare in modo significativo.

    Alcune delle IPO del 2021 hanno visto una crescita impressionante. Ecco alcuni esempi (le percentuali mostrano la crescita del prezzo delle azioni dopo un periodo di lock-up di 93 giorni a partire dalla data dell’offerta pubblica iniziale).

    AirBnb – 188% (lock-up terminato il 01.03.2021)
    Upstart – 475% (lock-up terminato il 18.03.2021)
    BioAtla – 293% (lock-up terminato il 18.03.2021)
    Doximity – 231% (lock-up terminato il 27.09.2021)
    Monday.com – 140% (lock-up terminato il 13.09.2021)

    Nel 2021 si è registrato un numero record di quotazioni sul mercato IPO e un’enorme quantità di capitale raccolto. Nel terzo trimestre, 1635 società sono state quotate a livello globale, per un totale di 330,7 miliardi di dollari.

    Allora, che dire del 2022? Dopo una breve pausa all’inizio dell’anno, molte aziende hanno presentato richiesta di IPO per quotarsi in borsa tra cui TikTok, Reddit, Stripe e Starlink.

    Come acquistare nuove azioni al prezzo delle IPO?

    Di solito, l’opzione per l’acquisto di azioni al prezzo IPO è riservata agli investitori istituzionali, come banche di investimento e hedge fund. Tuttavia, anche per gli investitori retail c’è l’opportunità di sfruttare le offerte pubbliche iniziali delle migliori aziende se scelgono il broker giusto.

    Attualmente, Freedom Finance Europe è l’unico broker dell’UE che consente di ottenere nuove azioni ai prezzi delle IPO. I clienti italiani possono accedere a questa servizio distintivo attraverso la piattaforma di trading online di Freedom24, che offre anche un’ampia varietà di strumenti di investimento classici come azioni, ETF (fondi), opzioni statunitensi e molti altri.

    Come funziona? Freedom Finance, alla pari di altri attori aziendali, partecipa alle IPO e quindi distribuisce le azioni tra i suoi clienti. Freedom Finance ottiene storicamente un’allocazione per le azioni di una IPO per via delle partnership di lunga data con importanti banche e sottoscrittori che durano dal 2012. L’affidabilità del broker è confermata dalla piena conformità alla MiFID II e da oltre 400.000 clienti. Vale la pena notare che Freedom Finance è anche una società quotata in borsa (NASDAQ: FRHC).

    Gli analisti vincitori del premio Freedom Finance hanno già raccomandato 269 IPO con una crescita media del prezzo delle azioni del 58% al termine del periodo di lock-up di 93 giorni (dati aggiornati al 14.04.2022)

    Cosa dovremmo considerare prima di acquistare le azioni al prezzo delle IPO?

    L’IPO è un evento molto atteso. È molto richiesto non solo dai singoli investitori, ma anche dai grandi player e dalle società. Il numero totale di domande per le azioni IPO supera sempre di gran lunga la quantità disponibile di queste ultime, quindi il numero di azioni distribuite in fase di IPO è sempre limitato.

    Pertanto, nella maggior parte dei casi, ogni investitore che richiede l’acquisizione delle azioni al prezzo delle IPO, ottiene solo una percentuale del numero di azioni applicato. I fondi “non utilizzati” nell’applicazione (rimanenti dopo l’acquisto dell’importo delle azioni disponibili) tornano sul conto del trader.

    Come rendere il processo più trasparente? Freedom24 è arrivata con la seguente soluzione: per i suoi clienti, la percentuale di azioni a disposizione del cliente durante l’IPO dipende dal rating del cliente sulla piattaforma. Il rating viene calcolato sulla regolarità delle operazioni, sulla liquidità del portafoglio e sulla partecipazione alle IPO.

    Come ottenere nuove azioni al loro prezzo iniziale tramite Freedom Finance (Freedom24)?

     – Prima di tutto, devi aprire un conto sulla piattaforma di Freedom24. Nel modulo di registrazione, inserisci la tua e-mail e il numero di telefono e fornisci i documenti richiesti al passaggio successivo (documento d’identità e indirizzo di residenza) per completare la verifica. L’apertura del conto dura circa 10 minuti.

    – Ricarica il tuo conto tramite bonifico bancario o carta di credito e crea il portafoglio di investimenti di titoli altamente liquidi per iniziare a far crescere il rating del tuo cliente e ottenere più titoli al prezzo delle IPO.

    – Scegli la società giusta sulla pagina delle IPO di Freedom24 e richiedi di ricevere le azioni della società selezionata al prezzo delle IPO e indicare l’importo che desideri investire.

    – Il giorno prima della data di IPO della società, la somma indicata verrà bloccata sul tuo conto. L’importo non utilizzato verrà restituito al conto il giorno successivo.

    – Dopo la data dell’IPO, segue il periodo di lock-up di 93 giorni, quando le azioni dell’IPO non possono essere vendute (per evitare l’impatto delle fluttuazioni del mercato sullo stato degli investitori)

     – Il primo giorno di trading (alla scadenza del periodo di lock-up), riceverai le nuove azioni al prezzo delle IPO. Ora sei libero di scegliere: venderle immediatamente o mantenerle come investimento a lungo termine.

    Nota: gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale. L’investimento in IPO può comportare ulteriori restrizioni. Previsioni o performance passate non sono garanzia di risultati futuri.

    Continua a leggere

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?

    Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.