Close Menu
    Notizie più interessanti

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    • Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
    • UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
    • Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’S&P 500 entra ufficialmente in territorio ribassista

    L’S&P 500 entra ufficialmente in territorio ribassista

    Wayne DugganBy Wayne Duggan14/06/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L’S&P 500 entra ufficialmente in territorio ribassista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì l’indice S&P 500 è entrato ufficialmente in territorio di mercato ribassista mentre i mercati finanziari globali continuano a perdere terreno dopo l’ultimo round di dati sull’inflazione negli Stati Uniti.

    Lunedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha perso il 2,7%, l’SPDR Dow Jones Industrial Average ETF Trust (NYSE:DIA) ha ceduto il 2% e l’Invesco QQQ Trust Series 1 (NASDAQ:QQQ) è sceso del 3,5%.

    Occhi puntati sulla Federal Reserve

    Prosegue dunque a Wall Street la pressione di vendita iniziata venerdì, dopo che il Dipartimento del Lavoro USA ha registrato un aumento dell’8,6% dell’indice dei prezzi al consumo a maggio, la più alta lettura dell’inflazione in qualsiasi mese dal 1981.

    Martedì prenderà il via la riunione di due giorni del Federal Open Market Committee: il mercato sta scontando una probabilità del 70,8% che la Federal Reserve aumenti i tassi di interesse di 50 punti base alla riunione di questa settimana, ma le possibilità di un rialzo dei tassi di 75 punti base sono ora salite al 29,2%, secondo CME Group.

    “L’idea che sia possibile qualche risultato in stile Riccioli d’oro oppure un atterraggio morbido è ridicolo”, ha dichiarato lunedì Danielle DiMartino Booth, CEO e chief strategist di Quill Intelligence. “Il sentiment dei consumatori è ai minimi storici e le richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate da quando hanno raggiunto il minimo a metà marzo, lasciando pochi dubbi sul fatto che gli Stati Uniti siano entrati in recessione”.

    Leggi anche: Gli esperti commentano l’inflazione stellare di maggio

    Lunedì l’S&P 500 è sceso a 3.750 punti, il livello più basso da marzo 2021; l’indice è ora in calo di oltre il 20% dal suo massimo storico di 4.818 a gennaio ed è entrato in territorio di mercato ribassista.

    Ci sono stati 14 mercati ribassisti dalla fine della seconda guerra mondiale; il calo mediano del mercato ribassista è stato del 30% rispetto ai suoi massimi recenti e la flessione media è durata 359 giorni, secondo Bespoke Investment Group.

    Crollano gli asset di rischio

    Le criptovalute, tra cui Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH), hanno subito un duro colpo lunedì, con gli investitori preoccupati per l’inflazione dilagante che hanno scaricato gli asset di rischio.

    Il prezzo di Bitcoin è sceso del 15,9% a circa 23.500 dollari, mentre Ethereum ha perso il 18,3% a circa 1.230 dollari.

    I titoli big tech sono stati tra i più colpiti lunedì mattina: le azioni di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) hanno perso il 6,3%, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha ceduto il 6,1% e Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) ha segnato -4,9%.

    Il punto di vista di Benzinga

    Sembra improbabile che a questo punto il FOMC aumenti i tassi di interesse dello 0,75% questa settimana, dato che gli investitori potrebbero interpretare un rialzo così ampio come un segnale di panico da parte della Federal Reserve.

    Gli investitori dovrebbero aspettarsi un rialzo dei tassi dello 0,5%, ma il tono dell’analisi di accompagnamento del presidente della Fed Jerome Powell probabilmente avrà un impatto rilevante sul sentiment degli investitori in futuro.

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Danielle DiMartino Booth Quill Intelligence

    Continua a leggere

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000

    Futures USA: una di queste aziende può volare o crollare. Ecco quale

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità

    01/07/2025

    Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria

    01/07/2025

    Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    • Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
    • Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
    • Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.