Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché gli sport spianano la strada agli NFT

    Perché gli sport spianano la strada agli NFT

    Benzinga ContributorBy Benzinga Contributor03/07/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Perché gli sport spianano la strada agli NFT
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Ryan Wilkinson, responsabile prodotto di Blockasset, la prima piattaforma verificata dagli atleti basata su Solana a utilizzare le tecnologie decentralizzate per connettere gli atleti con i loro fan.

    Nel corso di quest’anno abbiamo assistito a una crescita massiccia dei token non fungibili (NFT); con progetti NFT che spaziano dai tweet al sequenziamento del DNA, uno dei tratti chiave dei token non fungibili è la flessibilità. Questo è anche uno dei motivi principali per cui gli NFT interessano diversi importanti settori globali come l’arte, la musica e il settore immobiliare.  

    Di tendenza, ma ancora non mainstream

    Il settore degli NFT è cresciuto rapidamente, ma deve ancora guadagnare terreno nel mainstream. Perché? In primo luogo, indipendentemente dalla crescente adozione di criptovalute e blockchain, il grande pubblico non le comprende né vede i vantaggi che offrono; inoltre, l’anonimato fornito dalle criptovalute viene spesso confuso con la mancanza di un intermediario di fiducia. 

    In secondo luogo, gli NFT sono principalmente legati all’arte e non si rivolgono a gran parte della popolazione. In terzo luogo, anche la mancanza di rampe d’accesso in valuta fiat ostacola l’adozione degli NFT; in questo caso però stiamo assistendo a qualche progresso. Un certo numero di piattaforme nel mondo dello sport, dei fumetti e delle figurine infatti hanno già incorporato questa funzionalità.

    In quarto luogo, gli acquirenti non sono gli unici a dover affrontare le sofferenze legate ai token non fungibili; i creatori devono ancora comprendere le nuove opportunità che offrono, e questo è possibile soltanto se si imparano a conoscere i vantaggi derivanti dal loro utilizzo. La buona notizia è che c’è una proverbiale luce in fondo al tunnel: diversi settori stanno sostenendo l’adozione di massa degli NFT, ma forse nessuno quanto il vasto mondo dello sport. 

    Gli sport promuovono l’innovazione

    Lo sport esiste praticamente in ogni angolo del mondo. Gli atleti e le società sportive hanno enormi fanbase che amano consumare qualsiasi prodotto che ha a che fare con i loro beniamini — specialmente nel post-pandemia, che finora ci ha messo a portata di clic l’uno dall’altro.  

    Gli appassionati di sport amano poche cose più della concorrenza e delle rivalità, e gli NFT possono offrire entrambe. Dopo che gli oggetti da collezione sportivi sono stati un enorme business per decenni, ora i collezionisti hanno una nuova ed entusiasmante strada da esplorare, prendendo parte attiva a ciò che sta succedendo e forse anche di trarre profitto a lungo termine.  

    Gli NFT offrono numerosi vantaggi per gli atleti; i più giovani hanno un modo per guadagnare soldi extra, mentre i veterani possono creare nuove esperienze VIP per il loro seguito. Per quanto riguarda i fan, questi hanno l’opportunità di investire in criptovalute e di supportare le squadre e i giocatori che amano, diventando parte del tragitto dei loro beniamini; i possessori di NFT hanno accesso a esperienze sia virtuali che reali, come giocare 1 contro 1 con il loro giocatore preferito o vincere biglietti VIP per eventi e giochi. Alcuni fan token sono un po’ diversi dagli NFT, ma i due funzionano molto bene in tandem; ad esempio, per votare in merito alle decisioni del team o acquisendo la proprietà parziale di una squadra.

    Le piattaforme NFT possono introdurre una vera utilità

    Tutte le esclusive caratteristiche fornite dagli NFT sportivi hanno contribuito all’esplosione della loro popolarità; tuttavia, ci sono diversi problemi che molti aspiranti acquirenti di NFT devono affrontare.

    Forse il più significativo di questi è l’idea che gli NFT non servano a nulla nel mondo reale. Eppure gli NFT di atleti, squadre e campionati offrono molta utilità nel mondo reale; come indicato nei paragrafi precedenti, i token non fungibili danno ai fan l’accesso esclusivo a esperienze e vantaggi. Un altro modo in cui gli NFT incentrati sullo sport contribuiscono all’adozione mainstream dei token è lo sviluppo di tokenomics (economie dei token) intelligenti. L’alto livello di concorrenza spinge le piattaforme a creare tokenomics ed esperienze uniche che abbiano un valore reale. 

    La ludicizzazione è un’altra area in cui brillano gli NFT basati sullo sport; l’introduzione di modelli semplici aiuta a rendere l’idea di un investimento statico a lungo termine più attraente e, francamente, meno noiosa, abbassando al contempo la barriera all’ingresso per coloro che investono in NFT per la prima volta.

    Sebbene siamo ancora agli inizi nell’adozione degli NFT, il vasto mondo dello sport ha già lasciato il segno nel settore. Gli NFT sportivi si rivolgono a un pubblico più ampio rispetto ai tradizionali NFT basati su avatar o sull’arte digitale, il che dà loro il potere di sostenere l’adozione degli NFT spingendoli da un mercato di nicchia verso il mainstream.  

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori NFT Sport professionistici

    Continua a leggere

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    “L’ariete ha fatto il suo lavoro”: il mondo crypto sta abbandonando Bitcoin?

    Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.