Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 titoli da dividendo che promettono una crescita solida

    5 titoli da dividendo che promettono una crescita solida

    Benzinga News DeskBy Benzinga News Desk17/07/2022 Strategie di Trading 7 min. di lettura
    5 titoli da dividendo che promettono una crescita solida
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’accresciuta volatilità e incertezza nel mercato azionario innescate da un’inflazione che non si vedeva da decenni, dal conflitto Russia-Ucraina e dall’aggressiva politica di inasprimento della Federal Reserve hanno costretto gli investitori a cercare fonti di reddito costante: in questo caso, non c’è niente di meglio che investire in dividendi. Sebbene questa strategia non offra un notevole apprezzamento del prezzo, è una delle principali fonti di reddito costante per gli investitori in qualsiasi tipo di mercato.

    Sebbene esistano moltissimi titoli da dividendo, concentrarsi su quelli con una storia coerente di crescita dei dividendi può aiutare a costruire un portafoglio sano, con una maggiore portata di apprezzamento del capitale rispetto ai semplici titoli da dividendo o a quelli ad alto rendimento. Abbiamo selezionato cinque titoli con crescita dei dividendi che potrebbero rivelarsi scelte interessanti per il secondo semestre di quest’anno: Group 1 Automotive (GPI), Westlake Chemical Corporation (WLK), Everest Re Group Ltd (RE), ArcBest Corporation (ARCB) e Campbell Soup Company (CPB).

    La strategia di crescita dei dividendi

    I titoli che hanno una solida storia di crescita dei dividendi appartengono a società mature, che sono meno suscettibili alle grandi oscillazioni del mercato e che quindi fungono da copertura contro l’incertezza economica o politica e la volatilità del mercato azionario; allo stesso tempo, offrono una protezione dai ribassi grazie alla loro consistente capacità di aumentare i pagamenti dei dividendi.

    Inoltre, questi titoli hanno fondamentali superiori che rendono la crescita dei dividendi un investimento promettente e di qualità a lungo termine. Tra le peculiarità di questi nomi vi sono un modello di business sostenibile, un comprovato percorso di redditività, flussi di cassa in aumento, una buona liquidità, un bilancio solido e alcune caratteristiche di valore; inoltre, una solida storia di crescita dei dividendi indica un probabile aumento dei dividendi in futuro.

    Sebbene questi titoli non abbiano necessariamente i rendimenti più elevati, hanno sovraperformato più a lungo rispetto al mercato azionario generale o a qualsiasi altro titolo che paga dividendi.

    Di conseguenza, scegliere dei titoli con crescita dei dividendi può rivelarsi una strategia vincente se includiamo anche altri parametri.

    Crescita storica dei dividendi > 0 negli ultimi 5 anni: con questo parametro selezioniamo i titoli caratterizzati da una solida storia di crescita dei dividendi.

    Crescita storica delle vendite > 0 negli ultimi 5 anni: in questo gruppo rientrano i titoli con una robusta striscia di crescita del fatturato.

    Crescita storica degli utili per azione > 0 negli ultimi 5 anni: questi sono i titoli con una solida storia di crescita degli utili.

    Tasso di crescita degli utili per azione > 0 nei prossimi 3-5 anni: questo rappresenta il tasso al quale ci si aspetta che crescano gli utili di un’azienda; il miglioramento degli utili dovrebbe aiutare le aziende a sostenere i pagamenti dei dividendi.

    Rapporto prezzo/flusso di cassa inferiore all’azienda media di settore: un rapporto inferiore all’azienda media di settore indica che il titolo è sottovalutato in quel settore e che un investitore deve pagare meno per avere un miglior flusso di cassa generato dall’azienda.

    Variazione di prezzo a 52 settimane maggiore dell’S&P 500 (per la ponderazione di mercato): questo parametro garantisce che il titolo si sia apprezzato più dell’indice S&P 500 nell’ultimo anno.

    Un elevato Zacks Rank: i titoli con uno Zacks Rank #1 (Strong Buy) e #2 (Buy) generalmente sovraperformano le aziende concorrenti in tutti i contesti di mercato.

    Punteggio di crescita di B o superiore: la nostra ricerca mostra che i titoli con un punteggio di crescita di A o B, se combinati con uno Zacks Rank #1 o #2, offrono il miglior potenziale di rialzo.

    Inserendo soltanto questi pochi criteri, abbiamo ristretto l’universo di ricerca da oltre 7.700 titoli a soli 26.

    Ecco cinque dei 26 titoli che rientrano in questa lista

    Group 1 Automotive, azienda con sede in Texas, è uno dei principali rivenditori di automobili al mondo; opera principalmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Group 1 ha un tasso di crescita degli utili stimato del 23% per quest’anno e negli ultimi quattro trimestri ha prodotto un “earnings surprise” (utili superiori alle stime degli analisti) medio del 6,63%.

    Group 1 Automotive ha uno Zacks Rank #1 e un punteggio di crescita di A.

    Westlake Chemical, con sede in Texas, è un produttore e fornitore globale di materiali e prodotti innovativi. Nell’ultimo mese ha registrato una revisione negativa della stima degli utili di quest’anno pari a 0,50 dollari e ha un tasso di crescita degli utili previsto del 44%.

    Westlake Chemical ha uno Zacks Rank #2 e un punteggio di crescita di A.

    Everest Re è una società di riassicurazione e assicurazioni nel ramo danni/infortuni con sede alle Bermuda; opera negli Stati Uniti, nelle Bermuda e nei mercati internazionali. Negli ultimi 30 giorni la società ha registrato una solida revisione delle stime degli utili di quest’anno pari a 0,53 dollari e ha un tasso di crescita degli utili stimato del 20,1%.

    Everest Re ha uno Zacks Rank #2 e un punteggio di crescita di A.

    ArcBest, società con sede in Arkansas, fornisce servizi di trasporto merci e soluzioni logistiche integrate in tutto il mondo. Negli ultimi 30 giorni ArcBest ha registrato una revisione positiva delle stime degli utili di quest’anno pari a 0,04 dollari e ha un tasso di crescita degli utili stimato del 59,4%.

    ArcBest ha uno Zacks Rank #2 e un punteggio di crescita di B.

    Campbell Soup, azienda con sede nel New Jersey, è un produttore e distributore globale di prodotti alimentari pronti di alta qualità e di marca. Negli ultimi 30 giorni Campbell Soup ha registrato una revisione positiva delle stime degli utili di questo esercizio (che termina a luglio 2022) pari a 0,01 dollari e negli ultimi quattro trimestri ha prodotto un earnings surprise medio del 10,78%.

    Campbell Soup ha uno Zacks Rank #2 e un punteggio di crescita di B.

    Per avere il resto dei titoli di questa lista, iscriviti ora per una prova gratuita di 2 settimane al Research Wizard e inizia a utilizzare questo stock screener per le tue attività di trading. Con il Research Wizard potrai anche creare le tue strategie e testarle prima di effettuare un investimento.

    Il Research Wizard è un ottimo punto di partenza. È facile da usare ed è fatto con un linguaggio semplice e molto intuitivo: inizia oggi! La prossima volta che leggi un rapporto economico, apri il Research Wizard, immetti i dati che hai scoperto e guarda cosa esce fuori.

    Nota bene: funzionari, direttori e/o dipendenti di Zacks Investment Research potrebbero possedere o aver venduto titoli allo scoperto e/o detenere posizioni long e/o short in opzioni menzionate in questo articolo. Una società di consulenza per gli investimenti affiliata a Zacks Investment Research potrebbe possedere o aver venduto titoli allo scoperto e/o detenere posizioni long e/o short in opzioni menzionate in questo articolo.

    Zacks nomina la “migliore scelta su cui puntare”

    Tra migliaia di titoli, 5 esperti di Zacks hanno scelto ciascuno il proprio preferito che potrebbe avere un’impennata del 100% o più nei mesi a venire; tra questi 5, il direttore della ricerca Sheraz Mian sceglie quello che potrebbe avere il potenziale al rialzo più esplosivo di tutti.

    Si tratta di un’azienda chimica poco conosciuta che è cresciuta del 65% rispetto allo scorso anno, ma che è ancora a buon mercato; con la domanda incessante, le stime sugli utili 2022 in aumento e 1,5 miliardi di dollari a disposizione per il riacquisto di azioni proprie, gli investitori retail potrebbero entrare sul titolo in qualsiasi momento.

    Questa società potrebbe rivaleggiare o superare le azioni di altre prime scelte di Zacks come Boston Beer Company, che è cresciuta del 143% in poco più di 9 mesi, o NVIDIA, che è salita del 175,9% in un anno.

    Vuoi gli ultimi consigli di Zacks Investment Research? Oggi puoi scaricare ‘I 7 migliori titoli per i prossimi 30 giorni’.  

    Westlake Corp. (NYSE:WLK): report gratuito sull’analisi del titolo

    Everest Re Group, Ltd. (NYSE:RE): report gratuito sull’analisi del titolo

    Campbell Soup Company (NYSE: CPB): report gratuito sull’analisi del titolo

    Group 1 Automotive, Inc. (NYSE: GPI): report gratuito sull’analisi del titolo

    ArcBest Corporation (NASDAQ: ARCB): report gratuito sull’analisi del titolo

    Clicca qui per leggere questo articolo su Zacks.com.

    Zacks Investment Research

    Immagine proveniente da Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.