Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    02/10/2025

    Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto

    02/10/2025

    Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move

    02/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?
    • Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto
    • Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
    • Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari
    • Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX
    • Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi
    • Stellantis vola a Piazza Affari: il dato sulle immatricolazioni fa scattare il rally
    • OpenAI di Sam Altman supera per valore SpaceX di Elon Musk
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Intel, ecco cosa rivela il report del secondo trimestre

    Intel, ecco cosa rivela il report del secondo trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje29/07/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel, ecco cosa rivela il report del secondo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì, dopo la chiusura della sessione regolare di mercato, il produttore di chip Intel Corporation (NASDAQ:INTC) ha osservato un calo delle azioni in seguito alla pubblicazione dei risultati del secondo trimestre. Ecco i punti salienti per gli investitori.

    Cosa è successo

    Intel ha registrato un fatturato del secondo trimestre di 15,3 miliardi di dollari, in calo del 22% su base annua. I ricavi hanno mancato la stima di consenso di Wall Street che si attestava a 17,9 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

    La società ha riportato un utile per azione trimestrale di 0,29 dollari, mancando la stima di Wall Street pari a 0,69 dollari per azione.

    Nel suo rapporto trimestrale, Intel ha spiegato che le “costanti condizioni di mercato avverse” hanno impattato negativamente su diverse unità aziendali. Le divisioni Network and Edge Group e Mobileye hanno registrato risultati trimestrali record. 

    Ricavi per segmento

    • Client Computing Group: 7,7 miliardi di dollari, -25% su base annua
    • Datacenter and AI Group: 4,6 miliardi, -16%
    • Network and Edge Group: 2,3 miliardi, +11%
    • Accelerated Computing Systems and Graphics Group: 186 milioni, +5%
    • Mobileye: 460 milioni, +41%
    • Servizi Intel Foundry: 122 milioni, -54%

    “I risultati di questo trimestre sono stati inferiori agli standard che abbiamo fissato per l’azienda e per i nostri azionisti. Dobbiamo far meglio e lo faremo. L’improvviso e rapido declino dell’attività economica è stato fattore che ha pesato di più, ma il deficit riflette anche i nostri problemi di execution”, ha dichiarato il CEO di Intel Pat Gelsinger.

    Cosa potrebbe succedere

    La guidance di Intel prevede un fatturato del terzo trimestre compreso tra 15 e 16 miliardi di dollari, rispetto a una stima di Wall Street pari a 18,62 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

    La società prevede per un utile per azione del terzo trimestre di 0,35 dollari rispetto a una stima di Wall Street di 0,87 dollari per azione.

    Infine, per l’intero anno fiscale Intel prevede un fatturato compreso tra 65 e 68 miliardi di dollari e un utile per azione di 2,30 dollari.

    “Stiamo rispondendo alle mutevoli condizioni aziendali, lavorando a stretto contatto con i nostri clienti”, ha affermato Gelsinger. “Stiamo abbracciando questo ambiente difficile per accelerare la nostra trasformazione”.

    Il direttore finanziario David Zinsner ha dichiarato che la società è impegnata nella sua strategia aziendale e che ha un dividendo forte e in crescita.

    “Stiamo intraprendendo le azioni necessarie per gestire il contesto attuale, tra cui accelerare l’implementazione della nostra intelligente strategia di capitale, ribadire la nostra precedente guidance sul flusso di cassa libero rettificato per l’intero anno e riportare i margini lordi al nostro intervallo obiettivo entro il quarto trimestre”, ha dichiarato Zinsner.

    Movimento dei prezzi di INTC

    Nella sessione pre-market di venerdì le azioni Intel erano in calo del 9,42% a 35,97 dollari. 

    Foto tramite Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Azioni di chip CHIPS Act Mobileye Pat Gelsinger TItoli di semiconduttori

    Continua a leggere

    Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta

    Accordo Pfizer-Washington: vantaggio a sorpresa o campanello d’allarme?

    Nike vola oltre ogni previsione: il motivo dietro il rally del titolo

    Miliardario scommette su Nvidia e incassa oltre 2 miliardi in 3 mesi

    • Popolare
    • Recenti

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    26/09/2025

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    02/10/2025

    Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto

    02/10/2025

    Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move

    02/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?
    • Azioni Ferrari: HSBC alza il target a 470 euro e consiglia l’acquisto
    • Stellantis vola a Piazza Affari sulle voci della cessione di Free2move
    • Bending Spoons punta ad acquistare Aol: trattativa con Yahoo da 1,4 miliardi di dollari
    • Tesla spinge Musk verso i 500 miliardi, ma la vera sorpresa arriva da xAI e SpaceX
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.