Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bank of America, un’analisi tecnica sul titolo

    Bank of America, un’analisi tecnica sul titolo

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer10/08/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Bank of America, un’analisi tecnica sul titolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, al momento della pubblicazione, Bank of America Corp. (NYSE:BAC) era in aumento. La giornata lievemente rialzista di martedì ha fatto sì che il titolo chiudesse in rialzo dell’1,28%.

    Di recente il titolo ha scambiato all’interno di un canale ascendente sul grafico giornaliero, registrando minimi e massimi inferiori tra due linee di tendenza parallele. Il pattern a canale ascendente è rialzista a breve termine, ma in futuro può rivelarsi ribassista.

    Per i trader rialzisti, il “trend è tuo amico” (finché non lo è più), dunque è probabile che il titolo continui a salire. I trader aggressivi possono decidere di acquistare il titolo sulla linea di tendenza inferiore e uscire dal trade sulla linea di tendenza superiore.

    I trader ribassisti sperano in un breakdown dalla linea di tendenza ascendente inferiore, su volumi elevati, per poter entrare. Il breakdown da un canale ascendente è un potente segnale di inversione e indica che una forte tendenza al ribasso potrebbe essere all’orizzonte.

    Vuoi un’analisi diretta? Visita la lounge di Benzinga Pro! Clicca qui per una prova gratuita.

    Il grafico di Bank of America

    Martedì, quando Bank of America ha testato la linea di tendenza ascendente inferiore del canale, il titolo ha reagito in modo rialzista effettuando un rimbalzo. Tale rimbalzo dalla linea di tendenza ha indotto BAC a stampare una candela a martello: ciò indica che oggi il titolo potrebbe nuovamente registrare prezzi più alti.

    • Sia i trader rialzisti che quelli ribassisti continueranno a osservare Bank of America per capire se il titolo continuerà ad essere respinto dalla linea di tendenza superiore del pattern. Come il 22 e il 25 luglio, BAC potrebbe stampare una candela di inversione ribassista vicino alla parte superiore del canale, come una candela doji o una shooting star: a quel punto il titolo potrebbe scendere per tornare a testare la linea di tendenza inferiore del canale.
    • All’interno del pattern, Bank of America si muove in un trend rialzista, con il minimo inferiore più recente formatosi il 2 agosto a 33 dollari e il massimo più recente registrato il 5 agosto a 34,33 dollari. Se nei prossimi giorni il titolo ritornerà alla linea di tendenza superiore, il minimo giornaliero di martedì fungerà da prossimo minimo superiore all’interno del pattern.
    • Notoriamente, i canali ascendenti spesso rompono al ribasso nel lungo periodo. Tuttavia, occorre notare che un titolo può continuare a scambiare all’interno di un canale per lunghi periodi di tempo e, a volte, può anche rompere in modo rialzista da un canale ascendente. I trader sperano di osservare una rottura al rialzo o al ribasso dal canale su volumi superiori alla media, a indicare che il pattern è stato riconosciuto.
    • Bank of America ha una resistenza sopra i 33,99 e i 35,72 dollari e supporto sotto i 32,77 e i 30,86 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bank of America

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.