Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Dopo l’Italia, gli speculatori scommettono contro l’euro

    Dopo l’Italia, gli speculatori scommettono contro l’euro

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli30/08/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Dopo l’Italia, gli speculatori scommettono contro l’euro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo aver scommesso contro l’Italia, ora si scopre che gli speculatori finanziari stanno scommettendo anche contro l’euro. 

    Lo rivela sempre il Financial Times citando i dati pubblicati venerdì dalla Commodity Futures Trading Commission statunitense (CFTC). 

    Sono sempre di più i future short

    Infatti nella settimana scorsa gli speculatori hanno accumulato 44.100 contratti future su posizioni short sull’euro, mentre la settimana prima erano 42.800. Si tratta di un livello simile a quello che si verificò allo scoppio della pandemia, quando il tasso di cambio dell’euro scese sotto gli 1,1$ ed i contratti future con posizioni ribassiste sull’euro schizzarono poi a 86.700. 

    Questi contratti future su posizioni short sono vere e proprie scommesse su un ulteriore calo del valore dell’euro sul dollaro, tanto che prevedono inevitabilmente un certo livello di rischio. 

    In questo momento l’euro si aggira attorno alla parità con il dollaro, ma proprio la scorsa settimana è avvenuto un netto calo, dagli 1,03$ dell’11 agosto agli 0,98$ del 23. Quindi le scommesse degli speculatori si sono rivelate corrette. 

    Le ragioni dietro la preoccupazione

    Secondo il Financial Times alla base di queste scommesse ci sarebbero l’intensificarsi della crisi energetica ed i rischi di recessione nella UE. L’importante quotidiano economico ricorda anche che nell’ultimo anno l’euro è già sceso del 15% sul dollaro, tanto da arrivare a toccare il minimo da 20 anni a questa parte. Il picco minimo si è verificato probabilmente non a caso contemporaneamente al picco massimo del prezzo dei future sul gas europeo. 

    Infatti sulla base di questo trend gli investitori temono che l’inflazione potrebbe rimanere alta ancora per molto tempo, tanto da colpire duramente l’economia dell’eurozona. 

    In questo momento gli speculatori vedono nel dollaro USA “un porto sicuro nella tempesta”, come afferma il capo della strategia G10 FX di Morgan Stanley, David Adams, anche perchè gli USA sono molto meno esposti dell’Europa alla crisi del gas. Tuttavia lo stesso Adams sostiene che nei prossimi 6 o 12 mesi le obbligazioni dell’eurozona potrebbero diventare più attraenti per gli investitori, a causa dei prossimi rialzi dei tassi della BCE, rendendo più rischioso scommettere contro l’euro.

    Il problema in questo momento è che arginare la spirale inflattiva la BCE dovrebbe aumentare i tassi in modo rapido e significativo, ma una tale politica monetaria causerebbe un peggioramento dei rischi di recessione. Per questo motivo molti speculatori vedono in qualunque caso un peggioramento della situazione in zona euro. 

    USA e UE a confronto

    Confrontando lo scenario possibile in USA con quello della UE appare piuttosto evidente come il dollaro sembri essere decisamente più forte dell’euro, con anzi la possibilità concreta che il divario nelle prossime settimane possa aumentare ancora. 

    Infatti se il Dollar Index ieri è salito brevemente sopra i 109 punti, c’è chi ipotizza che potrebbe finire per salire anche sopra i 110 punti nelle prossime settimane. La cosa davvero impressionante è che un anno fa era a quota 92.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.