Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso
    • Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026
    • iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La crisi energetica favorirà il solare? 6 titoli di rinnovabili

    La crisi energetica favorirà il solare? 6 titoli di rinnovabili

    AJ FabinoBy AJ Fabino07/09/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    La crisi energetica favorirà il solare? 6 titoli di rinnovabili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A luglio l’inflazione in Europa è balzata a un nuovo massimo storico dell’8,9%, scatenando una crisi del costo della vita per i 19 Paesi dell’area Euro, alimentata dall’aumento dei costi energetici.

    Nel frattempo, la Russia ha iniziato a fornire sempre meno gas all’Europa in risposta alle sanzioni occidentali, come riporta Al Jazeera. Le piccole aziende e i ristoranti chiedono ai governi nazionali di intervenire e di aiutarli a pagare le bollette energetiche, che sono aumentate fino al 400% rispetto all’anno scorso. 

    Il gasdotto Nord Stream 1 — attualmente non operativo e senza una data di ripresa — invia solo il 20% della sua capacità di gas in Europa; alcuni temono che la Russia interromperà completamente i flussi di gas quest’inverno.

    Goldman Sachs stima che l’aumento dei costi energetici in Europa tra il 2021 e il 2023 potrebbe aggirarsi sui 2.000 miliardi di euro. 

    Liz Truss, il nuovo Primo Ministro del Regno Unito, dovrebbe annunciare un piano da 90 miliardi di euro per limitare i costi energetici per le famiglie in Inghilterra, Scozia e Galles.

    Il contesto dell’energia solare in Europa

    Tuttavia, questi sforzi potrebbero non essere sufficienti per molte famiglie europee. I cittadini si stanno affrettando a installare sistemi di energia solare nelle loro case e nelle loro aziende, poiché non è chiaro quando finirà la crisi. Le aziende fotovoltaiche di tutto il continente stanno ovviamente beneficiando di questa situazione.

    “Abbiamo fatto più affari nei primi sei mesi del 2022 in Germania rispetto a tutto il 2021″, ha dichiarato ad agosto alla CNN Robert Sawyer, amministratore delegato del fornitore di energia solare SmartFlower, con sede in Massachusetts. 

    Il nuovo impulso all’aumento dell’energia solare in Europa dunque non è più dovuto ai problemi posti dal riscaldamento globale, ma diventa un mezzo per rafforzare la sicurezza energetica.

    Le aziende americane del solare, nonostante i problemi della supply chain, si stanno precipitando in Europa per espandere la propria presenza, poiché la crescita a lungo termine del mercato sta superando le aspettative. Ecco alcune delle principali aziende del settore che stanno ampliando la produzione in Europa:

    Solaredge Technologies Inc (NASDAQ:SEDG)

    Enphase Energy Inc (NASDAQ:ENPH)

    SunPower Corporation (NASDAQ:SPWR)

    First Solar, Inc. (NASDAQ:FSLR)

    ReneSola Ltd. (NYSE:SOL)

    Canadian Solar Inc (NASDAQ:CSIQ)

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Energia Eurasia Europa Settore dell’energia solare

    Continua a leggere

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    Walmart, Nvidia e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    23/11/2025

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    23/11/2025

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    23/11/2025

    Notizie recenti

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Boom immobiliare a Roma: +5,7% le vendite. Ma per gli affitti è allarme rosso

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    Settore lusso, la crisi è finita? Le previsioni di Bain per il 2026

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da 0 è un “calzino tagliato”?

    iPhone Pocket: il nuovo accessorio virale di Apple da $230 è un “calzino tagliato”?

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.