Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FinCen, lo scandalo che fa tremare le banche di tutto il mondo

    FinCen, lo scandalo che fa tremare le banche di tutto il mondo

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath22/09/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    FinCen, lo scandalo che fa tremare le banche di tutto il mondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’analisi di alcuni documenti trapelati riguardanti le segnalazioni di attività sospette (SAR), e depositate presso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, ha rivelato che molte entità finanziarie potrebbero aver aiutato riciclatori di denaro e delinquenti.

    Il rapporto portato alla luce e pubblicato da BuzzFeed afferma che in quasi due decenni, tra il 1999 e il 2017, diverse entità finanziarie hanno elaborato transazioni sospette per un valore di oltre 2 trilioni di dollari; oltre 2.100 documenti SAR depositati presso la Financial Crimes Enforcement Network (FinCen) sono stati condivisi con l’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e con i media.

    Cosa è successo Le SAR non sono di per sé una prova della colpevolezza di una banca. Secondo Reuters, una banca è tenuta a presentare la documentazione SAR entro 60 giorni dal rilevamento di una transazione sospetta o segnalabile effettuata da uno dei suoi clienti.

    Tuttavia, i documenti condivisi con l’ICIJ hanno chiarito che molte di queste transazioni non sono state segnalate se non anni dopo il loro regolamento.

    Alcuni dei nomi coinvolti includono HSBC Holdings Plc (NYSE:HSBC), J.P. Morgan Chase & Co (NYSE:JPM), Deutsche Bank AG (NYSE:DB), Standard Chartered Plc (OTC:SCBFF) e Bank of New York Mellon Corp (NYSE:BK).

    Perché è importante Sebbene le banche abbiano rivendicato l’adesione ai loro doveri legali, il fatto che istituti bancari noti a livello globale siano accusati di agevolare riciclatori di denaro, boss mafiosi, schemi Ponzi e trafficanti di droga costituisce certamente motivo di preoccupazione.

    La BBC ha riferito che, nonostante fosse stata informata di un’indagine contro uno schema Ponzi avviata nel settembre 2013, la HSBC ha continuato a tenere aperti i conti coinvolti.

    I conti sono stati chiusi dopo la presentazione delle accuse nell’aprile 2014. La BBC ha anche affermato che J.P. Morgan avrebbe spostato quasi 1,02 miliardi di dollari in fondi di un boss della mafia russa per un periodo di cinque anni.

    Secondo Bloomberg, dopo l’uscita dei documenti della FinCen le azioni della HSBC a Hong Kong sono crollate di oltre il 3%, a 29,60 dollari hongkonghesi, il minimo dal 1995.

    Azioni bancarie BBC BuzzFeed Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti Grandi banche ICIJ Rapporti di attività sospette Reuters Riciclaggio di denaro

    Continua a leggere

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Le azioni Palantir volano nel pre-market: ecco il vero motivo

    Investire in azioni Microsoft? Ecco quanto potrebbero salire ora

    Progress Software, Exicure e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.