Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » GAM: immobiliare cinese sempre critico ma i rischi sistemici sono minimi

    GAM: immobiliare cinese sempre critico ma i rischi sistemici sono minimi

    Financialounge.comBy Financialounge.com31/10/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    GAM: immobiliare cinese sempre critico ma i rischi sistemici sono minimi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM, sottolinea che il boom immobiliare è certamente finito, ma ritiene gestibile la situazione e non paragonabile alla crisi dei subprime in USA

    Tra il 2010 e il 2020 il mercato immobiliare cinese era solido, con prezzi in aumento del 60% nelle principali 70 città, poi chi voleva comprare casa ha iniziato a lamentarsi dei prezzi troppo alti, mentre il governo ha cominciato a temere una bolla immobiliare. Di conseguenza nei due anni successivi alcune città hanno inasprito le regole per l’acquisto di case per raffreddare il mercato, mentre il governo ha ordinato alle banche di rafforzare i criteri di erogazione dei prestiti agli sviluppatori immobiliari fortemente indebitati. L’insieme ha creato problemi alle società immobiliari ad alto rischio, che in qualche caso sono risultate insolventi.

    FIDUCIA ANCORA SCARSA

    Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM, sottolinea che la fiducia nel settore è ancora piuttosto scarsa e ha portato a una contrazione delle condizioni finanziarie. Chi vuole acquistare casa è attento ai prezzi e agisce con maggior circospezione, per cui si rischia un deterioramento del settore. Per evitarlo, il processo di sottoscrizione di un mutuo in Cina segue un approccio relativamente conservativo, con un acconto del 20-30% almeno, che per la seconda casa sale al 40-70%. I mutui sub-prime, all’origine della Grande Crisi del 2008 in USA, non esistono, e le famiglie cinesi non sono eccessivamente indebitate, mentre il reddito è in crescita. Questo sistema, a giudizio dell’esperta di GAM, consente di avere un buon margine di sicurezza per il rimborso dei mutui…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Credito, Generali Investments continua a puntare sull’Investment Grade

    Il primato della ristorazione a tre stelle

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.