Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    • Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf
    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet AM: torna interessante l’obbligazionario

    Pictet AM: torna interessante l’obbligazionario

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/11/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet AM: torna interessante l’obbligazionario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Raymond Sagayam, Chief Investment Officer – Fixed income di Pictet Asset Management, sottolinea le opportunità di investimento obbligazionario anche se restano rischi di volatilità e ampliamento degli spread

    Anche se è ancora presto, per gli investitori i mercati obbligazionari sono più interessanti ora di quanto non siano stati per anni, in alcuni casi decenni. Volatilità, rischi di allargamento degli spread e propagazione della stagflazione rappresentano ancora un pericolo per tutti gli asset rischiosi, e vanno anche tenuti in considerazione incidenti causati dai policymaker, ma per gli investitori disposti ad affrontare il rischio aspetta una lauta ricompensa.

    FORTE RECUPERO DEI RENDIMENTI REALI

    Lo sottolinea un commento di Raymond Sagayam, Chief Investment Officer – Fixed income di Pictet Asset Management, dedicato al ritorno del reddito fisso, che sta vivendo un Nuovo Rinascimento. Negli USA i tassi reali a 10 anni sono passati in pochi mesi da -1% a +1,5%, nel Regno Unito sono saliti da -2% a +2%, e gli investitori sono ripagati sempre meglio per il rischio che si assumono. Ma, avverte Sagayam, sarà necessario un lungo periodo di tassi più alti prima che l’inflazione torni al target del 2% cui mirano le banche centrali. I mercati stanno scontando un picco critico vicino al 5% dei Fed Fund nella prima metà del 2023, seguito poco dopo da un ritorno all’allentamento…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Pictet AM: mercati ottimisti, ma l’equilibrio resta delicato per gli Usa

    Non solo oro: corsa a comprare anche argento, palladio e platino

    I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf

    Gli analisti bocciano la tassazione extra sulle banche: “Mosse scoraggianti per il settore”

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.