Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis

    02/07/2025

    Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?

    02/07/2025

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    • Istat: la disoccupazione colpisce meno gli over 50
    • Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Futures sul Nasdaq in rosso, Powell avvia la riunione della Fed

    Futures sul Nasdaq in rosso, Powell avvia la riunione della Fed

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline31/01/2023 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Futures sul Nasdaq in rosso, Powell avvia la riunione della Fed
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La negoziazione dei principali futures sugli indici statunitensi suggerisce che le azioni potrebbero prolungare le perdite per la seconda sessione consecutiva. La cautela sarà probabilmente la parola d’ordine quando martedì il presidente della Fed Jerome Powell e il suo team daranno il via a una riunione di politica monetaria di due giorni.

    Spunti dalle negoziazioni di ieri

    Lunedì, le azioni hanno invertito la rotta a causa del nervosismo della Fed e hanno chiuso la sessione notevolmente in ribasso. Le principali medie hanno aperto la sessione in ribasso, ma hanno ridotto le perdite nelle prime fasi di negoziazione, con il Dow Industrials che ha persino superato la linea di pareggio.

    Le nuove vendite hanno trascinato gli indici al ribasso e sono rimasti al di sotto della linea piatta per il resto della sessione.

    La svendita è stata pressoché generalizzata, con i settori dell’energia, dei servizi di comunicazione, della tecnologia e del consumo discrezionale dei consumatori che sono stati i più colpiti.

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -1,96% 11.393,81
    S&P 500 -1,30% 4.017,77
    Dow Jones -0,77% 33.717,09

    L’opinione degli analisti

    I peggiori dello scorso anno hanno ottenuto risultati migliori finora quest’anno, guidando il rally dell’indice S&P 500, ha dichiarato in una nota il capo stratega tecnico di LPL Financial, Jeffrey Buchbinder.

    Il mercato, operando su una base lungimirante, ha ignorato gli utili non così positivi e ha iniziato a scontare un rallentamento dell’inflazione e una Federal Reserve meno aggressiva nel corso del 2023, ha detto. «Sebbene la traiettoria del rally probabilmente rallenterà, gli indicatori stagionali indicano un percorso al rialzo per i mercati azionari statunitensi entro la fine dell’anno», ha aggiunto.

    L’analista ha evidenziato un triplice rally di Babbo Natale, i primi cinque giorni dell’anno e il barometro di gennaio, e ha affermato che se tutti e tre sono positivi, i rendimenti di mercato sono stati storicamente molto forti.

    image006.png

    Fonte: LPL Financial

    Ha osservato che l’S&P 500 è aumentato dello 0,2% dalle ultime cinque sessioni di negoziazione del 2022 alle prime due sessioni di negoziazione del 2023. E le prime cinque sessioni del 2023 hanno generato un rendimento dell’1,4% per l’indice S&P 500. L’indice sembra destinato a chiudere gennaio con un guadagno.

    I futures di oggi

    La performance dei futures sugli indici USA martedì
    Indice Performance (+/-)
    Futures sul Nasdaq -0,63%
    Futures sull’S&P 500 -0,46%
    Futures sul Dow Jones -0,39%
    Futures sul Russell 2000 -0,64%

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di martedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) perdeva lo 0,45% a 398,79 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) segnava -0,68% a 288,30 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il Dipartimento del Lavoro dovrebbe pubblicare l’indice del costo del lavoro del quarto trimestre alle 8:30 EST. Si prevede che l’indice aumenterà dell’1,1% su base trimestrale, pressoché invariato con l’aumento dell’1,2% nel terzo trimestre.

    L’indice dei prezzi delle abitazioni della Federal House Finance Agency per novembre è previsto alle 9:00 EST. I prezzi delle case potrebbero essere scesi dello 0,4% su base mensile rispetto ai prezzi invariati di ottobre.

    Anche i risultati dell’indagine S&P Case-Shiller sui prezzi delle abitazioni sono attesi per le 9:00 EST. L’indice composito a 20 città dovrebbe scendere dello 0,6% su base mensile a novembre, più rapidamente del calo dello 0,5% di ottobre.

    L’indice regionale dei responsabili degli acquisti di Chicago di ISM-Chicago per gennaio sarà annunciato alle 9:45 EST. L’indice principale del barometro delle imprese dovrebbe rimanere in territorio di contrazione, sebbene registri un leggero miglioramento da 44,9 a dicembre a 45,1 a gennaio.

    Alle 10:00 EST, il Conference Board, pubblicherà l’indice di fiducia dei consumatori per gennaio. Gli economisti, in media, prevedono un miglioramento dell’indice da 108,3 a dicembre a 109 a gennaio.

    Titoli sotto i riflettori

    • NXP Semiconductors N.V. (NASDAQ:NXPI) è scesa di oltre il 4% nel pre-market a seguito delle indicazioni poco brillanti del produttore di chip.
    • Carvana Co. (NYSE:CVNA) ha prolungato il rally, alimentato dalla frenesia delle opzioni.
    • Caterpillar Inc. (NYSE:CAT), Exxon Mobil Inc. (NYSE:XOM), General Motors Corporation (NYSE:GM), McDonald’s Inc. (NYSE:MCD), Pfizer Inc. (NYSE:PFE), Spotify Technology SA (NYSE:SPOT) e United Parcel Service Inc. (NYSE:UPS) sono tra le società che hanno registrato utili prima dell’apertura del mercato.
    • Le aziende importanti che riferiscono dopo la chiusura includono Snap Inc. (NYSE:SNAP), Amgen Inc. (NASDAQ:AMGN), Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD), Electronics Arts Inc. (NASDAQ:EA) e Western Digital Corp. (NASDAQ:WDC).

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    I futures sul greggio stanno prolungando la loro flessione scambiati a meno di 77 dollari al barile ei buoni del Tesoro decennali si sono attestati al di sopra del 3,5%.

    I mercati dell’Asia-Pacifico hanno chiuso la sessione di martedì in calo a causa delle apprensioni relative alla decisione sui tassi della Fed. Il mercato indiano ha superato la tendenza al ribasso con un guadagno marginale.

    Le azioni europee scambiavano notevolmente al ribasso, con le preoccupazioni della Fed sui tassi e alcuni dati economici negativi della regione che pesano sul sentiment. L’economia tedesca ha subito una contrazione inaspettata nel quarto trimestre, dati diffusi dall’Ufficio federale di statistica tedesco, aumentando le prospettive di una potenziale recessione.

    image006.pngimage006_0.png

    Dow Jones Inflazione Jerome Powell NASDAQ Recessione S&P 500

    Continua a leggere

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Jeff Bezos: dopo il matrimonio a Venezia vende le azioni Amazon

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis

    02/07/2025

    Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?

    02/07/2025

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    • Istat: over 50 colpiti meno dalla disoccupazione
    • Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.