Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 3 migliori piattaforme di trading per investire in ETF per gli investitori italiani

    3 migliori piattaforme di trading per investire in ETF per gli investitori italiani

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content22/02/2023 Finanza personale 5 min. di lettura
    3 migliori piattaforme di trading per investire in ETF per gli investitori italiani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per fare trading online in Italia è fondamentale avvalersi di piattaforme sicure e professionali, meglio ancora se convenienti. Offrono la possibilità di diversificare il portafoglio titoli perché contengono diversi asset alternativi, quindi indici azioni, ETF, criptovalute e metalli preziosi.

    Cosa sono gli ETF e quali i vantaggi e gli svantaggi

    L’exchange-traded fund è l’acronimo di ETF. Si tratta di un strumento finanziario nato nel 1993 negli Stati Uniti, con lo scopo di replicare, nella maniera più fedele possibile, l’andamento dell’indice azionario S&P 500, considerato il più grande al mondo. In Italia bisogna aspettare qualche anno prima di vederli entrare nei mercati. Arrivano infatti nel 2002, grazie a una riforma del sistema finanziario; anche se in ritardo si diffondono velocemente. Di fatto appartengono alla famiglia più estesa degli ETP, ovvero degli exchange-traded products e sono dei prodotti derivati che, tramite continui aggiornamenti, ripetono pedissequamente un benchmark di riferimento, ossia un indice borsistico.

    Dal 2018 per i cittadini europei non è più possibile negoziare con ETF non conformi alle direttive statali, quindi non possono più acquistare ETF americani. Ma in realtà, sono ancora disponibili per gli investitori italiani ed europei perché molti emittenti di ETF americani li hanno domiciliati in Europa, per ovviare al problema.

    Ci sono diversi vantaggi nell’investire in ETF, perché sono semplici, i loro andamenti sono facilmente monitorabili, sono trasparenti (replicano un asset in tutto e per tutto e il prezzo è sempre aggiornato in tempo reale), economici (non hanno costi di gestione), flessibili (non hanno scadenza), hanno il capitale slegato (in caso di fallimento o insolvenza della società emittente non si corrono rischi) ed è un fondo diversificato. Di contro, essendo strumenti finanziari possono essere a rischio, come tutti gli altri, e alcuni hanno delle commissioni, anche se basse.

    Di seguito, la classifica delle tre migliori piattaforme di trading analizzate per regolamentazioni, investimenti minimi, affidabilità, sicurezza e assistenza.

    1. Freedom 24

    Una piattaforma innovativa, solida, molto competitiva e assolutamente sicura dove è possibile acquistare e vendere innumerevoli prodotti su differenti borse. L’offerta prevede 1.500 ETF, oltre che azioni, obbligazioni e futures sulle 15 maggiori borse mondiali, come NYSE, Nasdaq, CME e AMEX per il mercato americano, LSE, Deutsche Boerse, MOEX e Athens Stock Exchange per il mercato europeo, e HKEX per quello asiatico.

    L’estremo vantaggio di operare con Freedom24 è la possibilità di agire su qualsiasi ETF, anche quelli non ancora attivi sulle altre piattaforme perché più di specializzato. Si abbattono così i limiti imposti e si ha la totale libertà di investire dove meglio si preferisce. E’ uno strumento comodo, moderno e tecnologico, comprensibile e accessibile a tutti, che si avvale del parere di esperti professionisti nei mercati azionari globali per un’accurata analisi sui titoli.

    2. eToro

    E’ uno dei principali e completi broker online internazionali. E’ nata come piattaforma di trading, anche se ultimamente si è ampliata e ha differenziato l’offerta per dare maggiore possibilità di investire nei molti asset e nella vasta gamma di strumenti finanziari messi a disposizione. L’offerta include indici di borsa, ETF, azioni delle principali aziende mondiali, criptovalute, materie prime e forex. Gli ETF offerti sono 264 globali, sempre in aggiornamento, negoziabili e senza commissioni, dove muoversi tra vari settori e paesi di riferimento. Di ogni ETF è possibile trovare le statistiche principali sulle loro performance e le recensioni dei migliori trader.

    Ha un’interfaccia intuitiva ed è molto popolare tra gli investitori italiani. Per aprire un conto su eToro il deposito minimo richiesto è di 50 $. Inoltre, è un sistema innovativo, dotato di un conto demo da 100mila dollari per fare pratica prima di investire in soldi reali e una funzione di copytrading, che permette di copiare le posizioni dei trader migliori e quindi di investire come loro.

    Disclaimer: Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro.

    3. Fineco

    E’ una delle più grandi piattaforme di negoziazione in Italia. Un gruppo bancario solido e affidabile che è quotato in Borsa. FinecoBank nasce come banca online nel 1999, e ad oggi annovera oltre 1.400.000 clienti, più di 1.100 dipendenti ed una vasta rete di promotori finanziari su tutto il territorio nazionale. Con una capitalizzazione di 5 miliardi di euro e un fatturato annuo di oltre 700 milioni, Fineco è considerato uno degli istituti più solidi del nostro Paese. Permette di negoziare manualmente una selezione di ETF iShares e Amundi senza commissioni. Oppure fare acquisti automatici a commissioni ridotte, a 2,95€, con il Piano di Accumulo (Piano Replay) che permette di ridurre le commissioni. Inoltre, ha un servizio Multicurrency gratuito, un sito moderno e ricco di contenuti, e un’interfaccia efficiente e user-friendly.

    Investire in ETF è lo strumento adeguato per molti operatori del settore, professionisti e non. Per questo è importante conoscere le funzionalità delle migliori piattaforme per poter abbattere i costi e trovare la tipologia più conveniente a seconda delle esigenze personali.

    Continua a leggere

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    Wall Street: ecco 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Wall Street e le azioni da tenere d’occhio oggi: ecco quali sono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.