Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware che colpiscono le supply chain e le infrastrutture critiche

    Industry 4.0 e cybercrime: aumentano le interruzioni causate dai ransomware che colpiscono le supply chain e le infrastrutture critiche

    PR NewswireBy PR Newswire01/03/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il nuovo studio di TXOne Networks in collaborazione con Frost & Sullivan rivela le aree chiave dove mantenere alta la soglia di sicurezza negli ambienti OT

    EINDHOVEN, Netherlands and TAIPEI, Taiwan, 1 marzo 2023 /PRNewswire/ — Industry 4.0: crescono le estorsioni ransomware e gli attacchi alle supply chain e alle infrastrutture critiche. Il dato emerge da “Insights Into ICS/OT Cybersecurity 2022“, il report annuale di TXOne Networks, leader globale nella sicurezza IIoT (Industrial Internet of Things). Lo studio approfondisce le dinamiche legate alla security nei sistemi di controllo industriale (ICS), come la convergenza tra le tecnologie legate al mondo operativo e informatico (OT e IT), la maggior attenzione normativa, l’aumento del protezionismo commerciale a livello globale e la consapevolezza delle potenziali perdite in caso di attacchi all’ambiente OT.

    “Insights Into ICS/OT Cybersecurity 2022” è frutto della collaborazione co n Frost & Sullivan e ha coinvolto 300 C-level del settore manifatturiero nei Paesi più all’avanguardia. Lo studio fornisce un’analisi approfondita del panorama attuale delle minacce OT e integra informazioni utili per sviluppare approcci pratici e operativi alla difesa di questi ambienti.

    Quando si tratta di cybersecurity, la tecnologia avanza a un ritmo accelerato e imprevedibile e le minacce cybercriminali rimangono all’orizzonte solo per un breve periodo prima di diventare una terribile realtà. I ricercatori TXOne Networks hanno studiato i cambiamenti nel panorama delle minacce ICS/OT, nel momento in cui sono comparse le offerte Ransomware as a Service (RaaS). Servizi completi come Black Basta, Pandora e LockBit 3.0 hanno utilizzato spietate strategie di estorsione multipla che sono probabilmente destinate a perdurare nei settori manifatturiero, energetico, agricolo e sanitario, con un impatto particolarmente significativo nel settore automotive, accelerando così la necessità di soluzioni specifiche e task force per gli ambienti OT. Lo studio approfondisce anche le normative stabilite dai governi per rafforzare le difese informatiche contro le minacce globali incombenti, nel momento in cui le tensioni geopolitiche continuano a crescere, trasformando pratiche di cybersecurity in leggi nazionali. Inoltre, spiega le forze di mercato che stanno spingendo le organizzazioni a investire nella sicurezza specifica per gli ambienti OT, con quali budget e modalità.

    “Negli ambienti ICS/OT esistono molti vincoli imposti dalla progettazione. Affrontare i problemi di sicurezza in queste circostanze richiede un insieme unico di soluzioni e metodi, in antitesi ai soliti approcci del mondo IT”. Ha affermato Terence Liu, CEO di TXOne Networks. “Le difese cyber OT-native per gli ambienti ICS/OT stanno diventando sempre più comuni. Con l’evolversi degli ambienti ICS/OT, le nuove tecnologie come l’IIoT, il cloud ibrido e le reti 5G saranno sempre più diffuse e i fornitori di soluzioni innovative si stanno preparando per quel futuro”.

    Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link

    TXOne Networks

    TXOne Networks offre soluzioni di sicurezza informatica che garantiscono l’affidabilità e la sicurezza dei sistemi di controllo industriale e degli ambienti tecnologici operativi attraverso la metodologia OT zero trust. TXOne Networks collabora con produttori leader e operatori di infrastrutture critiche per sviluppare approcci pratici e operativi di cyber difesa. TXOne Networks offre sia prodotti basati su rete che su endpoint per proteggere la rete OT e i dispositivi mission-critical in tempo reale e con una difesa approfondita. www.txone.com

    TXOne Networks è su Twitter, LinkedIn e ha anche un Blog

    Contatti PR TXOne Networks in Europa:

    GlobalCom PR-Network GmbH
    Martin Uffmann / Slavena Radeva
    martin@gcpr.net / slavena@gcpr.net
    Tel.: +49 (0)89 360 363-41 / -50

     

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/industry-4-0-e-cybercrime-aumentano-le-interruzioni-causate-dai-ransomware-che-colpiscono-le-supply-chain-e-le-infrastrutture-critiche-301759385.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip

    14/05/2025

    Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4

    14/05/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Taiwan Semiconductor: $15 miliardi per l’espansione dei chip
    • Sony: il calo nelle vendite di PS5 influenza i risultati del Q4
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.