Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I futures sul Nasdaq risalgono, S&P 500 sopra i minimi di ottobre

    I futures sul Nasdaq risalgono, S&P 500 sopra i minimi di ottobre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline13/03/2023 Anteprima Apertura 6 min. di lettura
    I futures sul Nasdaq risalgono, S&P 500 sopra i minimi di ottobre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il caos dei mercati registrato la scorsa settimana, a Wall Street potrebbe tornare una parvenza di normalità, grazie alla mossa del governo volta a placare le preoccupazioni in risposta alla crisi bancaria. È probabile che l’umore rimanga nervoso poiché le notizie sul fiasco bancario continuano a calare.

    Spunti dal trading della scorsa settimana

    Le azioni hanno registrato un rallentamento nella settimana terminata il 10 marzo, con un calo della propensione al rischio dovuto alle preoccupazioni sui tassi e i timori di un contagio a seguito del crollo della Silicon Valley Bank, parte di SVB Financial Group (NASDAQ:SIVB).

    Tutti e tre i principali listini hanno chiuso con un calo settimanale di oltre il 5,4% ciascuno. Il Dow Industrials ha chiuso la settimana al minimo dal 26 ottobre, mentre gli indici S&P 500 e Nasdaq Composite sono tornati ai minimi di due mesi.

    Performance degli indici USA nella settimana terminata il 10 marzo
    Indice Performance (+/-)   Valore
    Nasdaq Composite -4,71%   11.138,89
    S&P 500 -4,55%   3.861,59
    Dow Jones -4,44%   31.909,64

    L’opinione degli analisti

    Gli orsi sono usciti dal letargo la scorsa settimana dopo essersi svegliati con un colpo proveniente dal settore bancario, ha dichiarato Adam Turnquist, capo stratega tecnico di LPL Financial.

    «I danni tecnici sono stati diffusi in quanto l’S&P 500 ha oltrepassato la sua media mobile a 200 giorni, insieme a un trend rialzista in atto da ottobre», ha affermato l’analista. A venerdì pomeriggio, meno della metà dei titoli dell’S&P 500 erano al di sopra delle loro medie mobili a 200 giorni, dove invece il massimo di febbraio are al 79%, ha osservato.

    Turnquist vede la prossima importante area di supporto ai minimi di dicembre vicino a 3.783. Una rottura al di sotto del livello aumenterebbe significativamente le probabilità di un nuovo test dei minimi di ottobre, ha aggiunto.

    I futures di oggi

    Performance degli indici USA di lunedì
    Indice Performance (+/-)  
    Futures sul Nasdaq +0,62%  
    Futures sull’S&P 500 +0,16%  
    Futures sul Dow Jones -0,13%  
    Futures sul Russell 2000 +0.63%  

    Al momento della pubblicazione, nella sessione pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) guadagnava lo 0,13% a 386,42 dollari e l’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ) segnava +0,58% a 290,23 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    Il calendario economico odierno è calmo prima della tempesta, data la sfilza di dati economici di primo piano che verranno pubblicati nel corso della settimana.

    La Federal Reserve di New York dovrebbe pubblicare il sondaggio di febbraio sulle aspettative dei consumatori alle 11:00 EST. L’indagine di gennaio ha mostrato che le aspettative di inflazione al consumo a un anno erano del 5%.

    Il Tesoro USA metterà all’asta i titoli di Stato a 3 e a 6 mesi alle 11 EST.

    Titoli sotto i riflettori

    • First Republic Bank (NYSE:FRC) è crollata di oltre il 55% nel pre-market dopo aver annunciato di aver migliorato e diversificato la propria posizione finanziaria grazie a nuove capacità di indebitamento della Fed e di JPMorgan.
    • PacWest Bancorp. (NASDAQ:PACW) è crollata di oltre il 27% nonostante la società abbia pubblicato un comunicato stampa alla fine di venerdì per rassicurare gli investitori.
    • Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) è salita di oltre il 2% dopo il rapporto del Wall Street Journal secondo cui la società prevederebbe diversi tagli di posti di lavoro nei prossimi mesi, uguagliando quelli annunciati nel 2022.
    • Illumina Inc. (NASDAQ:ILMN) è salita di oltre il 3% in seguito a un altro rapporto del WSJ secondo cui il raider aziendale Carl Icahn si starebbe preparando a lanciare una guerra con la società di servizi sanitari.
    • La società biotech di lotta contro il cancro Provention Bio Inc. (NASDAQ:PRVB) è salita di oltre il 260% dopo aver accettato di essere acquistata da Sanofi (NASDAQ: SNY) per 2,9 miliardi di dollari.

    Le chiamate dei principali analisti

    • First Republic Bank: Wolf Research declassa da Outperform a Peer Perform; Raymond James passa da Strong Buy a Market Perform.
    • Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA): Wolf Research effettua il downgrade da Outperform a Peer Perform.
    • JPMorgan Chase & Co. Inc. (NYSE:JPM): Morgan Stanley passa da Equal-Weight a Overweight e aumenta il target price da 148 a 155 dollari.
    • Eli Lilly & Co. (NYSE:LLY): Morgan Stanley passa da Equal-Weight a Overweight e aumenta il target price da 360 a 375 dollari.
    • Amgen Inc. (NASDAQ:AMGN): Morgan Stanley passa da Equal-Weight a Overweight e aumenta il target price da 265 a 275 dollari.
    • Merck & Co. Inc. (NYSE:MRK): Wells Fargo passa da Overweight a Equal-Weight e riduce l’obiettivo di prezzo da 120 a 115 dollari.

     

     

     

    Materie prime, altri mercati azionari globali

    Dopo il rimbalzo di venerdì, i futures sul petrolio greggio sono tornati al ribasso. Un barile di petrolio greggio di qualità WTI scambia ora a 75,20 dollari al barile, in ribasso dell’1,93%.

    I buoni del Tesoro a 10 anni sono scesi ulteriormente lunedì dopo essere arrivati al di sotto del 3,7% nella sessione di venerdì a causa del caos bancario. Il rendimento è sceso di 0,141 punti percentuali al 3,554%.

    L’analista tecnico di LPL Turnquist ha dichiarato di non attribuire troppa importanza al forte calo dei rendimenti dei Treasury della scorsa settimana. «C’è [un] piccolo lato positivo in quanto il lato negativo è stato in gran parte determinato dai flussi rifugio legati all’aumento del rischio di recessione e alla paura per le ricadute del settore bancario», ha detto.

    I principali mercati asiatici hanno chiuso la sessione di lunedì in modo misto, con i mercati di Hong Kong, Cina, Corea del Sud, Taiwan e Indonesia che hanno chiuso in rialzo, mentre il resto è passato al ribasso. 

    I mercati asiatici hanno iniziato a scendere drasticamente e a ridurre le perdite dopo che il governo degli Stati Uniti ha rilasciato una dichiarazione che delinea le misure per mitigare l’attuale crisi bancaria.

    Le azioni europee hanno subito una brusca flessione nelle negoziazioni di fine mattinata mentre i trader continuano a digerire le conseguenze della crisi bancaria negli Stati Uniti. Il colosso bancario britannico HSBC Holdings Plc. (NYSE:HSBC) ha annunciato l’acquisto della divisione britannica di SVB per 1 sterlina (1,21 dollari) e le sue azioni sono crollate in risposta.

    Dow Jones Gruppo finanziario SVB NASDAQ S&P 500 Silicon Valley

    Continua a leggere

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.