Close Menu
    Notizie più interessanti

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025

    Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?

    09/07/2025

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Western Alliance guida la lista di banche in caduta libera

    Western Alliance guida la lista di banche in caduta libera

    Chris KatjeBy Chris Katje13/03/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Western Alliance guida la lista di banche in caduta libera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il crollo della Silicon Valley Bank (NASDAQ:SIVB) la scorsa settimana ha fatto precipitare il settore bancario in una spirale e il governo degli Stati Uniti è intervenuto per aiutare i risparmiatori. La notizia di oggi è che le azioni bancarie regionali sono scese in modo significativo lunedì. Ecco cosa devi sapere e i principali attori.

    Cosa è successo

    Venerdì il Dipartimento per la protezione finanziaria e l’innovazione della California ha chiuso la Silicon Valley Bank e nominato la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) come curatore fallimentare della banca.

    La decisione è arrivata dopo che la sedicesima banca più grande degli Stati Uniti ha faticato per raccogliere ulteriori finanziamenti e ha visto enormi deflussi dai depositi nella giornata di giovedì.

    Il consiglio della Federal Reserve ha annunciato finanziamenti per sostenere la banca in difficoltà con un programma di finanziamento a termine. Il finanziamento sosterrà i risparmiatori e le imprese che detenevano depositi presso SVB Financial.

    Durante il fine settimana, le autorità di regolamentazione statunitensi hanno chiuso Signature Bank (NASDAQ:SBNY), segnando il terzo più grande fallimento bancario di tutti i tempi. Le autorità di regolamentazione si sono poi mosse per proteggere i risparmiatori a cui era stato detto che avrebbero avuto pieno accesso ai loro depositi.

    “Il sistema bancario statunitense rimane resiliente e poggia su solide basi”, ha affermato la Fed.

    La situazione di Signature Bank era stata messa in luce da un venditore allo scoperto che aveva correttamente richiamato le emissioni di FTX, Silvergate Capital (NYSE:SI) e Silicon Valley Bank.

    Lunedì, oltre una dozzina di titoli bancari sono scesi del 10% o più nel pre-market. Ecco uno sguardo ai maggiori movimenti del settore.

    Western Alliance Bancorp (NYSE:WAL): -82%

    First Republic Bank (NYSE:FRC): -70%

    Cusotmers Bancorp (NYSE:CUBI): -56%

    PacWest Bancorp (NASDAQ:PACW): -53%

    Metropolitan Bank Holding (NYSE:MCB): -49%

    Comerica Inc (NYSE:CMA): -46%

    East West Bancorp (NASDAQ:EWBC): -41%

    KeyCorp (NYSE:CHIAVE): -34%

    Zions Bancorp (NASDAQ:ZION): -28%

    Bank of Hawaii (NYSE:BOH): -28%

    Fifth Third Bancorp (NASDAQ:FITB): -27%

    First Horizon Corp (NYSE:FHN): -22%

    Huntington Bancshares (NASDAQ:HBAN): -20%

    Truist Financial Corporation (NYSE:TFC): -20%

    Charles Schwab Corporation (NYSE:SCHW): -19%

    Mercury Fintech Holding (NASDAQ:MFH): -13%

    Regions Financial (NYSE:RF): -13%

    Citizens Financial Group (NYSE:CFG): -12%

    AmeriServ Financial (NASDAQ:ASRV): -10%

    Molti dei titoli bancari sopra menzionati sono stati interrotti dall’inizio della sessione di negoziazione di lunedì. Alcune banche hanno anche rilasciato dichiarazioni e aggiornamenti sui problemi di liquidità e sulle esposizioni verso altre banche in difficoltà.

    Anche gli ETF con una grande esposizione alle banche regionali stanno registrando forti ribassi. L’ETF iShares US Regional Bank (NYSE:IAT) è in calo del 17% al momento della scrittura. L’ETF Invesco KBW Bank (NASDAQ:KBWB) è sceso del 14%. 

    Bloomberg ha dichiarato che recentemente l’ETF Invesco KBW Bank ha registrato deflussi di 245 milioni di dollari, segnando una delle maggiori uscite nel 2023. 

    Resta sintonizzato su Benzinga Pro per tutti gli ultimi titoli.

    Azioni bancarie bancarotta corsa agli sportelli FDIC titoli finanziari

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025

    Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?

    09/07/2025

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.