Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    13/05/2025

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Borse Europee sulla parità, prima seduta della settimana nel segno della cautela

    Borse Europee sulla parità, prima seduta della settimana nel segno della cautela

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/04/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse Europee sulla parità, prima seduta della settimana nel segno della cautela
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I principali listini si muovono poco mossi con gli investitori focalizzati sulle trimestrali in arrivo, dalle grandi banche ai big dei consumi. Migliora per il sesto mese il clima delle imprese tedesche. Euro a 1,10 su dollaro

    Le principali Borse Europee inaugurano la settimana nel segno della cautela con i maggiori indici intorno alla parità, con l’eccezione di Milano su cui pesa lo stacco dei dividendi, anche se il sentiment resta sostenuto dalla conferma del rating italiano da parte di S&P con outlook stabile. Gli investitori sono focalizzati sulle trimestrali in arrivo dalle grandi banche, da Barclays a Santander, DB, e UBS, e dei big dei beni di consumo come Nestle e Unilever. Occhi anche sulla politica monetaria in vista delle riunioni di Fed e BCE a maggio.

    In Germania l’indicatore del clima di fiducia delle imprese è salito per il sesto mese consecutiva ad aprile ai massimi di sei mesi, anche se leggermente sotto le attese di mercato. Attesa anche per il dato preliminare sul PIL USA del primo trimestre atteso in settimana. L’indice pan-europeo STOXX 600 si tiene comunque agganciato ai recenti massimi di 14 mesi come anche il DAX di Francoforte.

    A Milano l’indice FTSE Mib viaggia intorno ai 27.500 punti ma solo perché appesantito dallo stacco dei dividendi di diversi blue chip. Tra i segni positivi spiccano Enel, Terna, Eni e Bper.

    Sul mercato valutario l’euro consolida poco sopra quota 1,10 contro dollaro mentre sull’obbligazionario i rendimenti dei principali titoli di Stato si muovono intorno alla parità Bund tedesco poco sotto il 2,5% e quello del BTP sopra il 4,3%. Tra le commodity in rialzo il prezzo del petrolio con il WTI sopra i 78 dollari e il Brent sopra gli 82, cali mentre l’oro rimane sotto i 2.000 dollari l’oncia.

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021

    Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    13/05/2025

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.