Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Daimler: migliora il free cash flow, previsioni 4 trimestre

    Daimler: migliora il free cash flow, previsioni 4 trimestre

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath23/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Daimler: migliora il free cash flow, previsioni 4 trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì Daimler AG (OTC:DMLRY), nel suo rapporto del terzo trimestre 2020, ha rivisto le previsioni finanziarie per l’intero anno e per il quarto trimestre.

    Per il trimestre terminato il 30 settembre, l’utile per azione è cresciuto su base annua del 19%, a 1,92 euro; l’utile per azione cumulato nel periodo fra gennaio e settembre 2020 è diminuito su base annua del 94%, a 0,13 dollari.

    Punti principali del rapporto del terzo trimestre: i ricavi trimestrali sono diminuiti del 7%, a 40,28 miliardi di euro, guidati da un calo delle vendite unitarie dell’8%, a 772.703 unità.

    L’EBIT è cresciuto del 14% a 3,07 miliardi di euro, grazie a margini operativi migliori conseguiti grazie all’adozione di misure per ridurre i costi e preservare la liquidità.

    Le vendite unitarie sono crollate in tutte le regioni, esclusa l’Asia, area in cui le vendite unitarie sono invece cresciute del 9%, trainate principalmente da un aumento del 23% in Cina.

    Il flusso di cassa libero per l’attività industriale è aumentato significativamente a 5,1 miliardi di euro, rispetto ai 685 milioni del trimestre precedente; l’enorme balzo è dovuto all’applicazione di efficaci misure di conservazione della liquidità, alla ripresa della performance operativa nelle varie divisioni e al dividendo da 1,2 miliardi di euro proveniente dalla joint venture Beijing Benz Automotive Company Ltd (BBAC).

    I costi totali di ricerca e sviluppo durante il trimestre hanno avuto una flessione su base sequenziale del 5,7%, a 2,12 miliardi di euro a causa della riduzione di 139 milioni di euro dei costi di sviluppo capitalizzati.

    Le spese in conto capitale nel terzo trimestre sono state di 1,9 miliardi di euro, in flessione su base annua del 33% e su base sequenziale dell’11%.

    Previsioni: presupponendo l’assenza di ulteriori misure di lockdown, la direzione prevede per il quarto trimestre benefici consistenti derivanti dalle misure di riduzione dei costi insieme allo slancio positivo del mercato.

    La direzione prevede che la performance del quarto trimestre potrebbe parzialmente compensare l’impatto negativo sulle vendite unitarie dovuto allo scoppio della pandemia; sulla base di questa ipotesi, i dirigenti prevedono che per l’anno fiscale 2020 le vendite unitarie e i ricavi del gruppo si posizioneranno al di sotto delle cifre riportate l’anno precedente. Ciononostante, si prevede che per quest’anno i margini EBIT torneranno ai livelli del 2019.

    La direzione ha poi corretto il dato relativo al rendimento rettificato delle vendite di Mercedes-Benz Cars & Vans nell’intervallo fra il 4,5 e il 5,5% e quello di Daimler Trucks & Buses fra l’1% e il 2%.

    Il tasso rettificato di conversione della liquidità (ovvero il rapporto tra flusso di cassa ed EBIT) della casa automobilistica per l’anno fiscale 2020 nei segmenti Mercedes-Benz Cars & Vans e Daimler Trucks & Buses è fissato rispettivamente a 1 e 2.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni DMLRY hanno chiuso in aumento dello 0,28% a 14,20 dollari.

    Immagine cortesemente fornita da Wikimedia

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.