Close Menu
    Notizie più interessanti

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli utili di Ford battono le aspettative, male però l’EV

    Gli utili di Ford battono le aspettative, male però l’EV

    Chris KatjeBy Chris Katje03/05/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Gli utili di Ford battono le aspettative, male però l’EV
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante automobilistico Ford Motor Company (NYSE:F) ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre dopo la chiusura dei mercati di martedì. Ecco i punti salienti.

    Cosa è successo

    Ford ha riportato ricavi per 41,5 miliardi di dollari nel primo trimestre, con un aumento del 20% su base annua. Il totale dei ricavi ha superato una stima di Wall Street di 36,03 miliardi di dollari, dati di Benzinga Pro.

    La società ha riportato un utile per azione di 63 centesimi nel primo trimestre, superando una stima media degli analisti di 41 centesimi.

    Le unità all’ingrosso nel primo trimestre sono state 1,06 milioni, con un aumento del 9% su base annua. La società ha affermato infatti che Ford è stato il marchio di veicoli più venduto negli Stati Uniti nel trimestre.

    I segmenti business Ford Blue e Ford Pro sono stati entrambi redditizi in tutte le regioni in cui operano durante il primo trimestre.

    Ford Blue ha riportato ricavi per 25,1 miliardi di dollari nel primo trimestre.

    Il segmento Ford Model-e, che sviluppa veicoli elettrici, ha visto limitate spedizioni e ricavi a causa di “interruzioni della produzione di due veicoli molto popolari” – Mustang Mach-E e il pick-up F-150 Lightning. I ricavi sono stati di 700 milioni di dollari nel primo trimestre, con un calo del 27% su base annua.

    La società è pronta ad aumentare le capacità di produzione e ha un piano per un tasso di produzione globale di 600.000 unità di veicoli elettrici entro la fine del 2023 e oltre 2 milioni entro la fine del 2026.

    Ford Pro ha riportato ricavi per 13,2 miliardi di dollari nel trimestre, con un aumento del 28% su base annua.

    “Stiamo dando vita a Ford+ concentrandoci su ciò che i diversi clienti hanno bisogno e valutano di più”, ha affermato il CEO Jim Farley.

    “Ford Pro sta guidando la strada verso una crescita redditizia, i nostri grandi investimenti in iconici veicoli Ford Blue e derivati ​​stanno avendo successo presso i clienti e l’approccio diverso di Ford Model-e alla produzione di veicoli elettrici sta significativamente riducendo i costi dei nostri primi prodotti ad alto volume, mentre stiamo rapidamente sviluppando veicoli rivoluzionari di nuova generazione a livello globale”.

    La società ha chiuso il primo trimestre con 29 miliardi di dollari in contanti.

    Cosa succederà ora

    Ford mantiene le stime per l’intero anno pubblicate a febbraio, che comprendono un EBIT rettificato di 9-11 miliardi di dollari e un flusso di cassa libero rettificato di circa 6 miliardi di dollari.

    La società prevede contributi EBIT di 7 miliardi di dollari da Ford Blue, 6 miliardi di dollari da Ford Pro e una perdita di 3 miliardi di dollari da Ford Model-e.

    La società ospiterà un evento il 21 e 22 maggio per aggiornare gli analisti e gli investitori sulla sua strategia Ford+ e condividere ulteriori obiettivi finanziari per segmento di business.

    I risultati finanziari del secondo trimestre saranno riportati il 27 luglio.

    Movimento delle azioni Ford

    Le azioni Ford hanno chiuso la giornata a 11,80 dollari, in ribasso del 2,16%. Dati di Benzinga Pro. 

    Foto tramite Shutterstock. 

    azioni auto azioni veicoli elettrici Camion elettrici F-150 Lightning Jim Farley Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.