Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Carlotz si quota in Borsa tramite SPAC

    Carlotz si quota in Borsa tramite SPAC

    Chris KatjeBy Chris Katje26/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Carlotz si quota in Borsa tramite SPAC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore delle vendite di automobili nuove e usate è stato trasformato da diverse società che oggi offrono alternative sia online e che mobili; ma sta per arrivare sui mercati una nuova azienda tramite fusione con una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC).

    I termini dell’accordo: Carlotz ha annunciato che si quoterà in Borsa tramite la SPAC Acamar Partners Acquisition Corp (NASDAQ:ACAM); l’accordo stima il valore d’impresa di Carlotz 827 milioni di dollari.

    Dopo la fusione gli azionisti di Acamar Partners Acquisition Corp possederanno il 27% dell’azienda.

    In seguito al completamento dell’operazione le azioni verranno negoziate al Nasdaq con il ticker ‘LOTZ’.

    Rick Wagoner, ex amministratore delegato di General Motors (NYSE:GM), è uno degli attori dell’investimento privato in azioni quotate (PIPE).

    Informazioni su Carlotz: fondata per trasformare l’industria dei veicoli usati, Carlotz offre la possibilità di acquistare, vendere e scambiare automobili online oppure di persona; Carlotz è inoltre l’unica azienda del settore ad offrire l’opzione di consegna nel suo modello di business di vendita al dettaglio.

    Carlotz opera attraverso otto hub che coprono tutti i 50 stati USA, e attraverso la sua piattaforma ha venduto oltre 25.000 veicoli.

    Il mercato dell’azienda: ogni anno vengono venduti oltre 42 milioni di auto usate, di cui 12 milioni passano attraverso un’asta all’ingrosso. Il mercato totale disponibile vale 841 miliardi di dollari.

    Il mercato dei veicoli usati è altamente frammentato e le vendite peer-to-peer rappresentano la percentuale maggiore delle vendite, con il 50%; i primi 100 concessionari rappresentano solo il 6% del mercato, con altri gruppi di concessionari che ne rappresentano il 44%.

    Carlotz detiene una quota di mercato di circa lo 0,02% del mercato delle vendite di veicoli usati.

    Nonostante il 97% degli acquisti di veicoli coinvolgano la ricerca online, le vendite di e-commerce nel mercato automobilistico si attestano soltanto all’1%, peraltro seguendo la crescita registrata in altri settori.

    La crescita dell’e-commerce per il settore automobilistico ha visto aziende come Carvana Co (NYSE:CVNA), Vroom Inc (NASDAQ:VRM), CarMax Inc (NYSE:KMX) e Shift (NASDAQ:SFT) quotarsi in Borsa.

    Situazione finanziaria: Carlotz stima che per l’anno fiscale 2020 riferirà ricavi pari a 110 milioni di dollari; la società prevede inoltre che i ricavi aumenteranno a 356 milioni di dollari per l’anno fiscale 2021 e a 945 milioni di dollari per l’anno fiscale 2022.

    Per l’anno fiscale 2023 la società prevede di vendere più di 80.000 veicoli.

    Carlotz prevede di aprire ulteriori hub per coprire maggiori parti del territorio degli Stati Uniti; l’azienda ritiene di poter raggiungere una quota di mercato dello 0,15% in cinque anni.

    Confronto con le aziende rivali: Carlotz indica Carvana, Vroom e Shift come i suoi principali rivali.

    Il tasso di crescita annuale composto previsto da Carlotz per il periodo 2020-2023, a quota 145%, è il più alto fra le quattro società, con una media del 66%; Carlotz inoltre è al primo posto per il costo più basso di acquisizione clienti per unità, oltre a vantare il margine più alto per unità venduta.

    Carlotz Rick Wagoner SPAC

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    19/05/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.