Close Menu
    Notizie più interessanti

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La BCE alza i tassi di interesse ai livelli del 2008

    La BCE alza i tassi di interesse ai livelli del 2008

    Piero CingariBy Piero Cingari04/05/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    La BCE alza i tassi di interesse ai livelli del 2008
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì la Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse di riferimento dello 0,25%, come ampiamente previsto dal mercato, aumentando il tasso marginale sulle operazioni di prestito al 3,75%, il più alto dalla fine del 2008.

    La decisione politica della BCE arriva il giorno dopo che la Federal Reserve ha anche alzato i tassi di interesse dallo 0,25% al 5,25%, il livello più alto dal settembre 2007.

    Dopo tre aumenti consecutivi dello 0,5%, la BCE ha rallentato il ritmo dei rialzi poiché gli elevati costi di finanziamento hanno iniziato a incidere sull’economia, con un conseguente tasso di crescita del PIL dello 0,1% nell’area dell’euro nell’ultimo trimestre e una stagnazione economica in Germania.

    «Le prospettive di inflazione continuano ad essere troppo alte per troppo tempo», ha dichiarato la BCE in una nota.

    Secondo il Consiglio direttivo della BCE, le pressioni di fondo sui prezzi rimangono forti, nonostante il calo dell’inflazione complessiva nell’ultimo mese. 

    Per quanto riguarda le indicazioni prospettiche, la BCE ha affermato che le future decisioni sui tassi di riferimento continueranno a basarsi sulla sua valutazione delle prospettive di inflazione alla luce dei dati economici e finanziari in arrivo, della dinamica dell’inflazione sottostante e della forza della trasmissione della politica monetaria.

    La reazione del mercato in vista della conferenza stampa di Lagarde

    Le azioni europee hanno toccato i minimi intraday nei minuti successivi alla dichiarazione della BCE e prima dell’inizio della conferenza stampa della governatrice della BCE Christine Lagarde, con l’indice Euro Stoxx 50, ampiamente seguito dall’ETF iShares MSCI Eurozone (NYSE:EZU), in calo dello 0,2% durante la sessione. 

    La coppia EUR/USD, seguita da Invesco CurrecyShares Euro Currency Trust (NYSE:FXE), è salita dello 0,2% a 1,1055.

    Foto tramite Shutterstock

    Banca Centrale Europea BCE Cristina Lagarde Inflazione Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico

    08/07/2025

    Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust

    08/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • I dazi alimentano la volatilità dei Treasury, ma a lungo pesa il deficit pubblico
    • Venerdì il cda di Mediobanca per dire no all’ops di Mps, che incassa l’ok dell’Antitrust
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.