- Durante una conferenza stampa a Bangkok, Toyota Motor Corp (NYSE:TM) ha annunciato la sospensione delle vendite e delle consegne del modello Yaris Ativ in Thailandia.
- Toyota, in collaborazione con il governo thailandese per riprendere le vendite, ha preso questa decisione dopo che la sua affiliata Daihatsu ha modificato una parte della porta nei test di sicurezza in caso di collisione laterale, come riportato da Reuters.
- Masahiko Maeda, CEO di Toyota per la regione Asia, ritiene che poiché Daihatsu è specializzata nella produzione di auto piccole, le dimensioni relativamente grandi del veicolo potrebbero aver rappresentato una sfida. Ha detto che i veicoli utilizzati dai clienti erano sicuri e il problema è probabilmente emerso durante lo sviluppo del modello.
- Ha aggiunto: “Se lo sviluppo fosse stato effettuato in condizioni appropriate, questo tipo di problema non sarebbe ovviamente accaduto”.
- Il mese scorso, Toyota e Daihatsu hanno reso nota l’indagine relativa alle modifiche apportate alla parte della porta nei test di sicurezza contro le collisioni laterali per circa 88.000 utilitarie ai fini dei test di sicurezza contro le collisioni laterali.
- Di queste, circa 76.000 erano Yaris Ativs destinate alla Thailandia, al Consiglio di Cooperazione del Golfo (Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Bahrain e Oman) e al Messico.
- Movimento dei prezzi: Le azioni di Toyota sono in rialzo dello 0,33% a 138,00 dollari pre-mercato all’ultimo controllo lunedì.
ULTIME NOTIZIE
- aberdeen Investments delinea le prospettive dell’investimento nelle infrastrutture
- SpacePay trasforma Bitcoin ed Ethereum in opzioni di pagamento quotidiane
- Costco alza il dividendo del 12%: ecco le previsioni sul titolo per il 2025
- Gary Gensler afferma che il Bitcoin è “solo” guidato dal sentiment
- Raiffeisen CM: bond italiani e francesi come antidoto alla volatilità provocata dai dazi
- 3 azioni del settore dei materiali che potrebbero esplodere questo mese
- “Mi è sempre piaciuto”: Jim Cramer promuove questo titolo e ne boccia un altro
- Ecco su quali titoli stanno puntando gli esperti di “Final Trades” della CNBC