Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I mercati volano nonostante la fine dell’espansione economica

    I mercati volano nonostante la fine dell’espansione economica

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal10/06/2020 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    I Mercati Ruggiscono Nonostante La Fine Dell’Espansione Economica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A febbraio scorso, l’economia statunitense si è lasciata spalle la più lunga espansione economica di sempre, quando è entrata in recessione a causa della pandemia di COVID-19.

    Cosa È Successo

    Lunedì, il Comitato d’Appuntamento sul Ciclo Economico, dell’Istituto Nazionale di Ricerca Economica degli Stati Uniti, ente che mantiene una cronologia dei cicli economici negli USA, ha dichiarato che il picco economico più recente è stato registrato nel febbraio 2020, il quale ha posto fine ad un periodo di espansione record iniziato nel giugno 2009.

    Il comitato ha concluso che “il calo delle attività è stato così grande, e così ampiamente diffuso in tutta l’economia, che tale declino economico dovrebbe essere piuttosto classificato come una recessione, anche se questa si è rivelata piuttosto breve”.

    Perché È Importante

    La velocità con cui questo declino economico è stato etichettato come una recessione è degna di nota, poiché ci sono voluti solo quattro mesi per definire il fatto che il Coronavirus abbia convertito il calo in recessione.

    In precedenza, quando l’economia aveva iniziato il suo declino alla fine del 2007, il comitato aveva impiegato un anno per annunciarla, secondo Reuters.

    Nel frattempo, i mercati si sono scrollati di dosso la recessione, con il NASDAQ sulla strada verso la più rapida ripresa dai minimi toccati all’inizio di quest’anno. Lunedì, l’indice ha chiuso in rialzo dell’1,13%, a un massimo storico di 9924,75 punti.

    Anche l’S&P 500 ha recuperato tutte le perdite del 2020, chiudendo a 3.232,39 punti, in aumento giornaliero dell’1,20%.

    Covid-19 NASDAQ Recessione Reuters

    Continua a leggere

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.