Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » HSBC, aumento del titolo nel pre-market di martedì

    HSBC, aumento del titolo nel pre-market di martedì

    Aditya RaghunathBy Aditya Raghunath27/10/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    HSBC, aumento del titolo nel pre-market di martedì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel pre-market di martedì le azioni di HSBC Holdings Plc (NYSE:HSBC) sono in rialzo dopo che gli utili del terzo trimestre registrati dall’istituto di credito hanno superato le stime degli analisti.

    I ricavi del terzo trimestre sono scesi a 11,9 miliardi di dollari, segnando una diminuzione su base annua dell’11%; i ricavi cumulativi dei primi tre trimestri sono risultati in calo del 9,5% rispetto allo stesso periodo del 2019.

    Secondo la CNBC, gli utili ante imposte riportati dalla banca, a quota 3,1 miliardi di dollari, hanno superato le attese degli analisti che prevedevano una cifra di 2,07 miliardi di dollari.

    Gli utili per azione diluiti del terzo trimestre segnano un -50% su base annua, a 0,07 dollari ma sono aumentati 7 volte su base sequenziale. Secondo Reuters, gli analisti hanno stimato gli utili per azione in un intervallo compreso fra 0,06 e 0,12 dollari.

    Punti salienti del report trimestrale: la riduzione su scala globale dei tassi di interesse sui depositi ha rappresentato un fattore determinante per il calo delle entrate, un aspetto, questo, parzialmente compensato da un contesto favorevole per le assicurazioni sulla vita e dalle rettifiche delle valutazioni sul credito e sul finanziamento.

    Il margine di interesse netto riportato dalla banca, dell’1,2%, è risultato inferiore di 36 punti base rispetto a quello del terzo trimestre dello scorso anno, principalmente proprio a causa del calo dei tassi di interesse.

    Il coefficiente Common Equity Tier 1 Capital (CET1) è salito su base sequenziale dello 0,6%, arrivando al 15,6%, cifra che denota la diminuzione degli RWA, o attività ponderate per il rischio (a valuta reale costante), una generazione di capitale di 0,9 miliardi di dollari dai profitti legati ai crediti regolatori e differenze nella valutazione in valuta estera.

    Il grado di copertura della liquidità per questo trimestre è stato del 146,6%, in calo rispetto al 147,8% del trimestre precedente.

    Il 30 settembre la banca ha riportato 857 miliardi di dollari di RWA totali, il che rappresenta un aumento di 2,4 miliardi rispetto al secondo trimestre.

    Nella presentazione agli investitori, la banca ha rivelato un risparmio dagli RWA di 41 miliardi di dollari, insieme a 0,6 miliardi di risparmi sui costi dall’inizio dell’anno.

    Prospettive per l’anno fiscale 2020: HSBC sta valutando l’impatto sul business dei rischi geopolitici e dell’incertezza che circondano le tensioni sino-americane e l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

    Per il quarto trimestre la direzione prevede una battuta d’arresto degli utili netti, per prevederne poi una stabilizzazione nel 2021.

    Le perdite attese su crediti e altri oneri di svalutazione del credito (ECL) rimarranno in linea con il dato medio da inizio anno; la banca prevede inoltre di riuscire a superare i 100 miliardi di dollari nei target di riduzione degli RWA per il 2022.

    Sulla base delle prospettive economiche per il 2021, a febbraio dell’anno prossimo, ovvero al momento della pubblicazione degli utili dell’intero anno, la banca potrebbe dichiarare una politica dei dividendi conservativa.

    Movimento dei prezzi: lunedì il titolo HSBC ha perso lo 0,72%, in chiusura a 20,73 dollari.

    Foto di Can Pack Swire su Flickr

    Azioni bancarie Grandi banche

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.