Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    • Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market
    • In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?
    • Crik Crok in crisi: allarme sindacati per i lavoratori di Pomezia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Invesco: ecco i potenziali vantaggi dell’esposizione sintetica al mercato azionario cinese

    Invesco: ecco i potenziali vantaggi dell’esposizione sintetica al mercato azionario cinese

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/06/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Invesco: ecco i potenziali vantaggi dell’esposizione sintetica al mercato azionario cinese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chris Mellor (Invesco) spiega come le caratteristiche uniche del mercato azionario cinese abbiano consentito ad alcuni ETF cinesi a replica sintetica di ottenere un vantaggio rispetto alle loro controparti fisiche

    Trasformare un Paese per decenni caratterizzato dalla produzione di merci a basso costo in un leader tecnologico globale. L’obiettivo del governo di Pechino è sempre più quello di guidare l’innovazione in settori che spaziano dall’intelligenza artificiale all’energia pulita. Quest’ultima, in particolare, riveste un ruolo cruciale alla luce dell’oneroso compito di sostituire l’elettricità prodotta prevalentemente da centrali a carbone del Paese con l’eolico, il solare e altre tecnologie rinnovabili. La politica, inoltre, dovrebbe creare opportunità nei settori dell’istruzione, della sanità e della vendita al dettaglio.

    GLI INVESTITORI IN ETF HANNO DIVERSE OPZIONI

    L’enorme potenziale di crescita della Cina, con la previsione che la sua economia supererà quella degli Stati Uniti e raggiungerà il primo posto intorno al 2035, rendono l’azionario cinese un mercato interessante. “Gli investitori in ETF hanno diverse opzioni. Per esempio, l’S&P China A 300 Index comprende le 300 maggiori società quotate sulle borse di Shanghai e Shenzhen, mentre S&P China A MidCap 500 Index include le successive 500 in termini di grandezza” fa sapere Chris Mellor, Head of EMEA ETF Equity and Commodity Product Management di Invesco…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    Musk lancia un nuovo partito e Tesla crolla nel pre-market

    In arrivo le lettere di Trump sui dazi, come reagiranno i Brics e l’Europa?

    Borse europee sopra la parità in attesa degli accordi sui dazi

    Nessun “funerale del dollaro”, solo brusca correzione dopo corsa eccessiva

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco

    07/07/2025

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    07/07/2025

    Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Nuovo ingresso nel team commerciale di Invesco
    • Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori
    • Obbligazionario: DPAM cauta sui titoli di Stato Usa, positiva sull’Europa
    • Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?
    • Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.