Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    • Trump contro Apple: “Ho un problema con Tim Cook che vuol produrre iPhone in India”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 15 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Nvidia può arrivare a 520$? Uno sguardo al grafico delle azioni

    Nvidia può arrivare a 520$? Uno sguardo al grafico delle azioni

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer07/06/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Nvidia può arrivare a 520$? Uno sguardo al grafico delle azioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NVIDIA Corporation (NSDAQ:NVDA) ha registrato un calo di circa l’1,8% martedì, ma con un volume inferiore alla media, il che suggerisce una fase di consolidamento invece che il controllo da parte dei bears.

    Il titolo si è tenuto in una fase laterale tra i 375 e il nuovo massimo storico di 419,38 dollari, raggiunto tre giorni di negoziazione dopo che Nvidia aveva pubblicato utili del primo trimestre migliori del previsto.

    Dopo la pubblicazione degli utili, Nvidia è salita del 37% tra il 24 e il 30 maggio, creando un gap inferiore. Indipendentemente dal gap, l’impennata ha causato la formazione di un pattern a bandiera rialzista per le azioni di Nvidia.

    Il pattern a bandiera rialzista si crea con una forte impennata al rialzo che forma il palo, seguita poi da un modello di consolidamento che porta il titolo al ribasso all’interno di un canale con linee parallele o in un modello di triangolo che si stringe.

    Per i trader ribassisti (bear), il “trend è il tuo amico” (finché non lo è più), e il titolo potrebbe continuare a scendere all’interno del canale per un breve periodo di tempo. I trader aggressivi potrebbero decidere di vendere allo scoperto il titolo sulla linea di tendenza superiore e uscire dal trade sulla linea di tendenza inferiore.

    I trader rialzisti vorranno osservare una rottura al rialzo della linea di tendenza discendente superiore della formazione a bandiera, con un alto volume, per un ingresso. Quando un titolo rompe al rialzo dal pattern della bandiera rialzista, il movimento misurato al rialzo è uguale alla lunghezza del palo e dovrebbe essere aggiunto al prezzo più basso all’interno della bandiera.

    Il grafico della azioni Nvidia

    I trader rialzisti vogliono vedere un grande volume rialzista che entri e faccia salire Nvidia dalla linea di tendenza discendente superiore della formazione a bandiera. Se ciò accade, la mossa misurata suggerisce che il titolo potrebbe salire verso il livello di 520 dollari.

    • I trader ribassisti vogliono vedere un grande volume ribassista che entri e faccia scendere Nvidia dalla linea di tendenza ascendente inferiore della bandiera, il che farebbe perdere al titolo il supporto della media mobile esponenziale a otto giorni. Se ciò accade, Nvidia probabilmente chiuderà il gap sottostante tra 306,07 e 366,35 dollari.
    • Martedì, Nvidia stava cercando di stampare una candela doji sul grafico giornaliero, il che suggerisce indecisione. Il titolo incontrerà l’apice della bandiera giovedì e i trader e gli investitori possono osservare se il volume entra e fa salire o scendere il titolo dal modello il giovedì o prima.
    • Nvidia ha resistenza sopra a 419,38 e supporto sotto a 383,40 e 346,47 dollari.

    screenshot_2493.png

    Foto cortesia di Nvidia

    Idee degli esperti

    Continua a leggere

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo

    Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti

    Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa

    Jim Cramer e la rivoluzione dell’IA: il Medio Oriente diventa un hyperscaler globale

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.