Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’economia globale cerca l’equilibrio su una corda tesa

    L’economia globale cerca l’equilibrio su una corda tesa

    Piero CingariBy Piero Cingari08/06/2023 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    L’economia globale cerca l’equilibrio su una corda tesa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’economia globale, come rappresentato nell’Outlook Economico dell’OCSE di giugno 2023, sta mostrando segni di miglioramento – sebbene con una ripresa fragile e rischi significativi di un ribasso.

    Ci sono state modifiche positive nella crescita globale del PIL, che ora si prevede raggiungerà il 2,7% nel 2023 e il 2,9% nel 2024, riflettendo un aggiornamento rispetto alle precedenti previsioni rispettivamente del 2,6% e del 2,9%.

    I prezzi dell’energia più bassi hanno contribuito ad alleviare l’inflazione e a il carico sulle famiglie, mentre la riapertura anticipata della Cina ha fornito la spinta necessaria all’attività globale. Tuttavia, l’inflazione di base rimane persistente e l’impatto dei tassi di interesse più elevati sta cominciando a propagarsi nell’economia.

    “I responsabili politici devono agire con decisione sulla politica macroeconomica e strutturale per fornire una crescita più forte e sostenibile,” ha detto l’economista capo dell’OCSE Clare Lombardelli. “Questo è difficile. L’inflazione di base rimane troppo persistente, i livelli di debito sono troppo alti e l’output potenziale è troppo basso.”

    Proiezioni e revisioni per le principali economie

    • USA: L’OCSE prevede un tasso di crescita del 1,6% nel 2023 e del 1,0% nel 2024 per gli USA. Le proiezioni sono state leggermente riviste al rialzo rispetto alle precedenti stime del 1,5% e dello 0,9%. Si prevede che il tasso dei fondi federali della Fed degli Stati Uniti raggiungerà il picco del 5,25%-5,5% nel Q2 2023, con due tagli modesti previsti nel H2 2024.
    • UE: La previsione di crescita dell’area dell’euro è stata rivista al rialzo, con una proiezione dello 0,9% nel 2023 e dell’1,5% nel 2024. Questi dati indicano un lieve miglioramento rispetto alle stime precedenti dello 0,8% e dell’1,4%. L’OCSE prevede che i tassi della BCE raggiungeranno il picco nel Q3 2023 e rimarranno invariati al 4,25% fino alla fine del 2024.
    • Cina: Anche le prospettive di crescita della Cina hanno ricevuto un’ulteriore revisione positiva, con proiezioni del 5,4% nel 2023 e del 5,1% nel 2024. Questi dati riflettono un tasso di crescita leggermente più elevato rispetto alle precedenti previsioni del 5,3% e del 4,9%.
    • Regno Unito: Le prospettive di crescita del Regno Unito sono migliorate, con proiezioni riviste dello 0,3% nel 2023 e dell’1% nel 2024. Questi dati indicano un notevole miglioramento per l’anno in corso rispetto alle precedenti stime del -0,2% e dello 0,9%.
    • Giappone: Le aspettative di crescita del Giappone sono state riviste al ribasso, con tassi di crescita previsti del 1,3% nel 2023 e dell’1,1% nel 2024. Questi dati rappresentano un downgrade per l’anno in corso rispetto alle precedenti previsioni dell’1,8% e dello 0,9%.

    Fonte: OECD

    crescita Economia economia globale OCSE previsioni Proiezioni Prospettive Ripresa

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.