Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga Italia
    domenica 6 luglio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga Italia
    Homepage » Toyota entra nel settore dei veicoli elettrici

    Toyota entra nel settore dei veicoli elettrici

    UpwallstreetBy Upwallstreet15/06/2023 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Toyota entra nel settore dei veicoli elettrici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel momento in cui la rivoluzione dei veicoli elettrici ha conquistato l’industria automobilistica, Toyota Motor (OTCPK:TOYOF) è rimasta ostinatamente fedele alla sua convinzione che l’idrogeno alimenterà il futuro in cui le strade saranno percorse da veicoli ibridi. Per un decennio, Toyota è rimasta inattiva mentre Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) scatenava la rivoluzione dei veicoli elettrici che ora è in pieno svolgimento. Ma con il nuovo CEO al timone, Toyota si sta finalmente avvicinando alla realtà dei veicoli elettrici.  

    Una nuova batteria

    Senza fornire alcun dettaglio tecnico, Toyota ha annunciato questa settimana di aver raggiunto una svolta nella tecnologia delle batterie. Toyota ha annunciato di aver raggiunto una “svolta” nella tecnologia delle batterie, sostenendo che queste batterie allo stato solido miglioreranno l’autonomia di guida fino a 900 miglia e ridurranno i costi dei veicoli elettrici. Sebbene Toyota stia certamente compiendo una svolta strategica, la tabella di marcia fornita per i veicoli elettrici non includeva i costi e i dettagli degli investimenti.

    Ford ha presentato un sistema di batterie EV di backup montate sul tetto

    Ultimamente, Ford Motors (NYSE:F) ha dimostrato di essere creativa. Si è unita al team di Tesla per beneficiare della sua rete di ricarica. La scorsa settimana ha depositato un brevetto che mira a fornire agli automobilisti più energia quando sono fuori rete. Il brevetto in questione è una batteria di riserva rimovibile che può essere collocata sul tetto dell’EV e diventare un’inestimabile fonte di energia remota durante le escursioni in fuoristrada e il campeggio. Ford afferma che la batteria di riserva sarà venduta anche come articolo indipendente, oltre che in leasing e a noleggio. Tuttavia, dato che le attuali batterie dei veicoli elettrici pesano circa 1.000 libbre, il concetto può incontrare problemi nel suo percorso di realizzazione.

    La tecnologia rivoluzionaria di Worksport è in arrivo per alimentare pick-up, campeggi e località remote

    Worksport Ltd (NASDAQ:WKSP) ha in serbo due prodotti rivoluzionari. Il primo è la copertura tonneau a energia solare SOLIS, anch’essa la prima del suo genere, che aumenterà in modo significativo la potenza di qualsiasi pick-up, il primo dei quali sarà il Santa Cruz di Hyundai. Il secondo è il sistema di alimentazione COR on-the-go. Sotto la guida del Dr. Rafael Olivera, questo innovativo sistema di generazione di energia a batteria è stato recentemente aggiornato in termini di design ed efficienza: la scorsa settimana Worksport ha annunciato con orgoglio che la sua interfaccia è stata migliorata e la sua capacità di alimentazione è passata da 2kW a 3kW. L’aspetto davvero notevole è che Worksport è riuscita ad aumentare la potenza del 50% senza alterare le dimensioni della batteria e mantenendo il prezzo di vendita al dettaglio stimato, oltre a proteggere i propri margini. Nel brevetto presentato, Ford non si è vantata di aver aumentato la densità di potenza della sua batteria di riserva.

    Nel complesso, SOLIS e COR sono un team di potenza portatile che promette di cambiare il volto non solo del mondo dei pick-up e dei veicoli elettrici, ma anche del mondo dei trasporti. Il 6 giugno, Worksport ha lanciato la sua copertura tonneau pieghevole morbida, SC4 PRO, e sta facendo progressi significativi verso l’avvio della linea di produzione di coperture tonneau pieghevoli rigide nel suo nuovo stabilimento di New York. Questa azienda innovativa sta marciando con fermezza alla ricerca della leadership nel settore.

    Toyota deve lavorare molto se vuole vincere la partita dei veicoli elettrici

    Tutto sommato, Toyota è entrata tardi nel mondo dei veicoli elettrici ed è piuttosto indietro. Sebbene questo non significhi che non possa ottenere un successo, dato che Tesla è l’esempio scritto che tutto è possibile, aziende come Worksport hanno certamente alzato l’asticella in termini di risultati da raggiungere.

    Batterie Energia solare Ford Motor Toyota Veicoli Elettrici Worksport

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.