Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il governo scatena il caos con la tassa del 40% sui profitti bancari

    Il governo scatena il caos con la tassa del 40% sui profitti bancari

    Piero CingariBy Piero Cingari09/08/2023 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Il governo scatena il caos con la tassa del 40% sui profitti bancari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo italiano (teoricamente di destra) ha preso una decisione senza precedenti applicando una tassa straordinaria che prevede un prelievo del 40% sui profitti delle banche, in pieno stile sovietico.

    La tassa, che mira strategicamente al margine di interesse netto, ha sconvolto il panorama finanziario martedì nonostante l’obiettivo di iniettare nuove risorse nelle casse di Roma in difficoltà a causa del debito.

    Sfruttando i pesanti guadagni accumulati dalle banche grazie all’ambiente favorevole dei tassi di interesse, le entrate possono essere canalizzate verso un fondo ipotecario per l’edilizia abitativa e alleviare il carico fiscale sperimentato sia dalle famiglie che dalle imprese, ha scritto il Consiglio dei Ministri.

    Ricavi delle banche italiane alle stelle mentre la BCE aumenta i tassi

    La decisione dell’Italia di presentare questa politica fiscale arriva in un momento in cui il PIL del paese è diminuito inaspettatamente dello 0,3% nel secondo trimestre del 2023.

    I principali attori del settore bancario italiano hanno riportato bilanci migliori del previsto, accompagnati da previsioni migliorate, rafforzati dalla serie di aumenti dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea, che hanno contribuito positivamente alla salute finanziaria delle banche.

    Nell’ultimo anno, la Banca Centrale Europea (BCE) ha aumentato i tassi di interesse per nove volte consecutive, portando il tasso di rifinanziamento principale a 4,25%, il più alto dal ottobre 2008, e il tasso di deposito a un massimo di oltre 22 anni del 3,75%. La principale istituzione finanziaria italiana, Intesa Sanpaolo Spa (OTCPK:ISNPY), ha riportato ricavi trimestrali record che sono saliti a 6,34 miliardi di dollari.

    I mercati puniscono la decisione del governo

    La borsa di Milano è stata la peggiore performer in Europa, con l’indice FTSE MIB che è crollato del 2,5%, segnando il declino più significativo da metà marzo. Si prevede che questa tendenza al ribasso si estenderà all’iShares MSCI Italy ETF (NYSE:EWI).

    In particolare, il settore bancario ha subito l’impatto dell’annuncio fiscale. Le azioni di Intesa hanno subito un calo dell’8%, rappresentando il suo più significativo declino in una singola sessione dal marzo 2022. Allo stesso modo, Unicredit Spa (OTCPK:UNCRY) ha subito una diminuzione del 6,5%, sottolineando l’impatto su tutto il settore della decisione fiscale.

    banche banche europee banche italiane imposte Tasse Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.