Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple crolla di 190 miliardi in 2 giorni

    Apple crolla di 190 miliardi in 2 giorni

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline11/09/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple crolla di 190 miliardi in 2 giorni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) ha affrontato una settimana difficile con la minaccia della concorrenza da parte di Huawei e un divieto in Cina proprio in vista dell’atteso evento di lancio dell’iPhone 15 “Wonderlust”.

    Una settimana da dimenticare

    Il titolo di Apple era in costante crescita dopo il rendimento deludente del 2022, guadagnando slancio fino a luglio di quest’anno. 

    Tuttavia, come è stato per molte altre azioni tecnologiche, ha affrontato un periodo di debolezza mentre il sentiment verso le azioni growth si è deteriorato, guidato dalle aspettative di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Federal Reserve.

    Un ambiente con tassi di interesse più elevati, particolarmente dannoso per le aziende tecnologiche orientate al consumatore come Apple, spinge spesso i compratori a rallentare gli acquisti discrezionali. Inoltre, gli investitori tendono a spostare le loro preferenze verso investimenti più sicuri come i titoli di stato, cercando l’appeal di rifugio sicuro e rendimenti attraenti.

    Il titolo ha raggiunto un punto basso alla fine di agosto ma stava mostrando segni di ripresa, rafforzato dalle aspettative positive riguardanti il prossimo lancio dell’iPhone 15. È stato proprio in quest’occasione che due notizie hanno colpito duramente il titolo, causando un significativo calo del 6,4% mercoledì e giovedì e provocando una perdita di mercato di ben 189,8 miliardi di dollari.

    Grafico cortesia di TradingView

    Due opinioni contrastanti

    La vendita delle azioni di Apple è vista da alcuni come una reazione impulsiva. L’analista di Wedbush e sostenitore di Apple, Daniel Ives, ha ridimensionato la notizia dalla Cina, stimando che il divieto governativo avrebbe un impatto massimo di circa 500.000 iPhone. Ha sottolineato che Apple è un importante datore di lavoro in Cina, considerando le sue partnership di catena di approvvigionamento all’interno del paese.

    Gene Munster di Deepwater Asset Management ha condiviso una prospettiva simile, suggerendo che il divieto potrebbe ridurre le vendite di iPhone del 2% e il fatturato complessivo dell’1% nel 2024.

    D’altra parte, Wamsi Mohan di BofA ha espresso preoccupazioni per un potenziale ostacolo di 5-10 milioni di unità per Apple a causa del divieto. Ha anche evidenziato la concorrenza rappresentata da Huawei, sottolineando che se Huawei riconquisterà 10 milioni di unità da Apple in Cina, potrebbe portare a un calo di EPS di 0,11 dollari.

    Il recente successo di Huawei con il Mate 60 Pro, che è andato esaurito in poche ore dalle prenotazioni, aggiunge pressione competitiva.

    Incertezza in vista

    Guardando avanti, le azioni di Apple di solito registrano guadagni in vista di un evento di lancio dell’iPhone, seguito da un calo dopo l’evento. Ecco com’è stata la tendenza negli ultimi cinque anni.

    Mentre alcuni attribuiscono questo fenomeno al “compra il rumore, vendi la notizia”, altri evidenziano che i recenti lanci di iPhone non hanno introdotto funzionalità significativamente innovative, portando a una delusione post-lancio.

    Si prevede che Apple continui la sua strategia di dare priorità al valore rispetto al volume, concentrando l’attenzione sul miglioramento dei modelli di fascia alta con funzionalità accattivanti. Questo approccio mira a soddisfare i consumatori in un’economia globale segnata da rischi macroeconomici.

    Tuttavia, è importante notare che la Cina rimane un componente cruciale della narrazione di crescita di Apple, servendo sia come importante fornitore che come mercato per i suoi prodotti. Pertanto, i partecipanti al mercato e gli analisti monitoreranno attentamente gli sviluppi in questo mercato cruciale.

    Nota di chiusura

    Venerdì, le azioni di Apple hanno chiuso con un guadagno dello 0,35%, raggiungendo i 178,18 dollari, dati di Benzinga Pro.

    Foto cortesia di: Apple

    Daniel Ives Eurasia Gestione patrimoniale di acque profonde Idee Esperte iPhone 15 Mark Gurman Tecnologia per i Consumatori Wedbush

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.