Close Menu
    Notizie più interessanti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    • Snam, crescono utili e dividendo: rivista al rialzo la guidance 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Google Bard mette la parola fine alle info sbagliate

    Google Bard mette la parola fine alle info sbagliate

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/09/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Google Bard mette la parola fine alle info sbagliate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il chatbot IA di Google, noto come Bard, ha fatto significativi progressi nel fact-checking delle sue risposte alle richieste.

    Come riportato da The Verge lo scorso martedì, Bard ora fornisce l’opzione di “doppio controllo” delle sue risposte. Questa funzione valuta la risposta del chatbot rispetto ai contenuti web per verificare le informazioni.

    In precedenza, chatbot come Bard sono stati criticati per la loro tendenza a fornire informazioni errate, spesso ingannando anche individui altamente istruiti. Google ha introdotto Bard con una funzione “Google It”, che ha permesso agli utenti di verificare le risposte del chatbot attraverso il motore di ricerca di Google.

    La nuova funzionalità di doppio controllo valuta le risposte di Bard. Gli utenti possono cliccare sulle frasi evidenziate per saperne di più sulle informazioni a supporto o in contraddizione con quelle fornite, nel caso in cui l’affermazione possa essere comprovata. Le affermazioni che Bard non può verificare sono evidenziate in marrone, a indicare un potenziale errore.

    Jack Krawczyk, direttore senior dei prodotti di Google, ha descritto l’aggiornamento come un passo significativo in avanti. “Potremmo aver creato il primo modello di linguaggio che ammette di aver commesso un errore”, ha detto.

    Accanto all’aggiornamento del fact-checking, Bard ora può connettersi ai propri account personali su Gmail, Google Docs, Google Drive, YouTube e Maps.

    Bard Google Bard informazioni sensibili Intelligenza artificiale

    Continua a leggere

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Quanto avresti guadagnato investendo $1.000 in Tesla nel 2018?

    Crescita record per il New York Times nel terzo trimestre: i dettagli

    La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.