Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 ETF da monitorare con i dati sull’occupazione alle porte

    5 ETF da monitorare con i dati sull’occupazione alle porte

    Piero CingariBy Piero Cingari06/10/2023 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    5 ETF da monitorare con i dati sull’occupazione alle porte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bureau of Labor Statistics pubblicherà il tanto atteso rapporto sull’occupazione di settembre venerdì alle 8:30 EST.

    Tra i dati che gli investitori analizzeranno con attenzione ci sono i non-farm payrolls (NFP), che servono come indicatore del tasso di creazione di nuovi posti di lavoro durante il mese. Questo punto dati, insieme all’inflazione, ha un’influenza significativa sul processo decisionale della Federal Reserve sui tassi di interesse.

    Gli investitori si aspettano un calo degli NFP da 187.000 in agosto a 170.000 in settembre. Tale cifra rappresenterebbe un indebolimento rispetto alla tendenza prevalente di nuove aggiunte di lavoro mensili, che ha una media di 194.000 nei ultimi sei mesi e 257.000 nel corso dell’ultimo anno.

    Oltre alle NFP, gli investitori monitoreranno attentamente il tasso di disoccupazione, che dovrebbe diminuire dal 3,8% al 3,7%, e l’aumento annuo delle retribuzioni orarie, che dovrebbe rimanere stabile al 4,3%.

    Come il rapporto sull’occupazione influenza i mercati

    Il rapporto sul mercato del lavoro potrebbe esercitare una profonda influenza sui mercati. Se i NFP superano le aspettative e le retribuzioni orarie dimostrano un aumento stabile o superiore alle aspettative, le preoccupazioni per ulteriori aumenti dei tassi di interesse potrebbero aumentare.

    Al contrario, un raffreddamento più pronunciato del mercato del lavoro potrebbe portare i partecipanti al mercato a prevedere che la Federal Reserve mantenga la sua posizione attuale, almeno fino al prossimo incontro.

    Per come stanno le cose, il mercato assegnano l’80% di probabilità al fatto che la Federal Reserve mantenga i tassi di interesse invariati durante l’incontro del 1° novembre, secondo lo strumento FedWatch di CME Group Inc. (NYSE:CME).

    Dopo la pubblicazione dei dati NFP, questi cinque ETF potrebbero sperimentare una forte volatilità:

    1. Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE:UUP): Il dollaro americano è altamente sensibile ai dati sull’occupazione. Una crescita dell’occupazione mensile più forte del previsto è rialzista per il dollaro, poiché solidifica l’impegno della Federal Reserve per tassi di interesse più elevati, lasciando spazio ad eventuali aumenti dei tassi. Al contrario, un rapporto sull’occupazione debole è negativo per il dollaro, poiché potrebbe suggerire l’assenza di ulteriori aumenti dei tassi. In seguito all’ultimo rapporto sull’occupazione più forte del previsto, il dollaro è salito dello 0,7% per il giorno.
    2. iShares 20+ Year Treasury Bond (NASDAQ:TLT): TLT è uno degli ETF più seguiti a causa della sua elevata volatilità in risposta all’ascesa recente dei rendimenti del Tesoro. Se gli NFP superano le aspettative, potrebbero esercitare ulteriore pressione al rialzo sui rendimenti del Tesoro, generando nuovi ostacoli per TLT. L’ultimo rapporto NFP superiore alle aspettative ad agosto (187.000 contro 170.000) ha visto l’ETF TLT scendere dell’1,9% in una sola sessione.
    3. Invesco QQQ Trust Series 1 (NASDAQ:QQQ): Le azioni tecnologiche sono altamente sensibili alle aspettative dei tassi della Federal Reserve e, come visto di recente, l’ascesa dei rendimenti del Tesoro ha avuto un impatto negativo sulle prestazioni del Nasdaq 100. I tori di QQQ sperano in un rapporto NFP più debole del previsto.
    4. Invesco Solar ETF (NYSE:TAN): Il settore dell’energia solare ha subito una significativa svendita nell’ultimo mese, subendo perdite superiori al 20%. Questa flessione è stata determinata da un mercato immobiliare stagnante, con tassi ipotecari a 30 anni superiori al 7,3%, e dagli effetti negativi dell’ascesa dei rendimenti del Tesoro. Un rapporto sui posti di lavoro di settembre più morbido del previsto sarebbe un vantaggio per l’industria solare, mentre una lettura degli NFP forte potrebbe esacerbare la flessione.
    5. VanEck Gold Miners ETF (NYSE:GDX): Un altro settore che è stato gravemente colpito dall’ascesa dei rendimenti del Tesoro è quello dei minatori. Nelle ultime due settimane, GDX ha subito una diminuzione del 12%, poiché i prezzi dell’oro sono scesi a 1.810 dollari l’oncia a causa del dollaro forte e dei rendimenti decennali superiori al 4,70%. Se gli NFP non soddisfano le aspettative, l’oro potrebbe beneficiare del dato, portando a una diminuzione dei rendimenti del Tesoro. L’ultimo rapporto NFP più forte del previsto ha comportato una diminuzione del 0,6% dell’ETF GDX lo stesso giorno.
    Idee degli esperti Mercato del lavoro Strumento FedWatch Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza

    Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati

    Due titoli tecnologici in zona ipercomprato: cosa fare adesso?

    Titoli da tenere d’occhio prima dell’apertura dei mercati

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.