Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco come le dinamiche demografiche impatteranno sulle scelte di investimento

    Ecco come le dinamiche demografiche impatteranno sulle scelte di investimento

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/10/2023 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Ecco come le dinamiche demografiche impatteranno sulle scelte di investimento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Goldman Sachs Asset Management in un’analisi firmata da James Ashley e Simona Gambarini prevede in generale un trend di aumento dei rendimenti e di calo dei premi al rischio azionario nei mercati sviluppati

    Nei prossimi decenni le dinamiche demografiche indicano una crescita più bassa, un’inflazione più alta, tassi elevati e livelli di debito maggiori in molti mercati sviluppati, oltre che in Cina. Molto dipenderà dalle politiche economiche, dai flussi migratori e dall’evoluzione delle fasce di popolazione giovani e di mezza età, ma il peggioramento dei dati demografici della forza lavoro segnala un aumento dei rendimenti e una diminuzione dei premi al rischio azionario nei mercati sviluppati. Gli investitori che guardano al lungo termine possono cercare di incorporare queste dinamiche, puntando su società esposte in modo positivo ai modelli di spesa di consumatori più anziani e alle economie emergenti con profili demografici positivi.

    DATI DA VALUTARE IN COMBINAZIONE CON ALTRI TREND DI LUNGO TERMINE

    Sono le principali indicazioni di Goldman Sachs Asset Management in un commento sulle dinamiche demografiche a cura di James Ashley, International Head of Strategic Advisory Solutions, e Simona Gambarini, Senior Market Strategist, Strategic Advisory Solutions, che esaminano i diversi effetti dei trend demografici più importanti, analizzando le implicazioni macroeconomiche, il modo in cui i Paesi adattano le politiche ai cambiamenti della popolazione e, in modo critico, cosa significa tutto questo per gli investitori. I cambiamenti previsti nella popolazione in età lavorativa variano in tutto il mondo, ma i dati vanno visti in combinazione con altri trend di lungo termine, come l’Intelligenza Artificiale, gli sforzi per la decarbonizzazione e la frammentazione dell’economia globale. A parità di condizioni, impulsi demografici meno favorevoli suggeriscono che la crescita potenziale sarà più debole…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.