Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il mercato immobiliare continua a correre: +6,8% previsto nel 2026

    19/09/2025

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    19/09/2025

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il mercato immobiliare continua a correre: +6,8% previsto nel 2026
    • Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?
    • Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?
    • Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple
    • Risparmio gestito, la raccolta fondi di luglio sale a +5,5 miliardi
    • Stasera il possibile upgrade di Fitch sull’Italia
    • Michael Saylor pronto a vendere Bitcoin? Ecco cosa ne pensa Jim Chanos
    • Wall Street: quali azioni sfidano la debolezza dei futures oggi?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il token MEGA sale del 10.000%! Supera ETH e BTC

    Il token MEGA sale del 10.000%! Supera ETH e BTC

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi13/10/2023 Criptovalute 3 min. di lettura
    Il token MEGA sale del 10.000%! Supera ETH e BTC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il token Make Ethereum Great Again (MEGA) ha registrato una straordinaria impennata del 10.000% sugli exchange decentralizzati nelle ultime 24 ore, superando i guadagni delle principali criptovalute Ethereum (CRYPTO:ETH) e Bitcoin (CRYPTO:BTC).

    Cosa è successo

    Ispirato al famoso slogan “Make America Great Again” (Rendi l’America grande di nuovo) durante la campagna presidenziale di Donald Trump del 2016, MEGA mira a incanalare lo stesso spirito nell’ecosistema di Ethereum.

    BTC ed ETH hanno guadagnato rispettivamente lo 0,1% e lo 0,12% nelle ultime 24 ore.

    L’ascesa fulminea del token MEGA arriva in un momento in cui la community delle criptovalute sta assistendo a notevoli cambiamenti nei sentimenti e nei comportamenti.

    In un post sul blog, il team di MEGA ha osservato che gli influencer e i titolari a lungo termine, un tempo critici nei confronti del gatekeeping del settore, si stanno trasformando in nuovi gatekeepers. “Abbiamo visto coloro che predicano la religione delle Diamond Hands trasformarsi in mani di lattuga. Questa incoerenza ha reso instabile il sentimento della comunità”.

    La SEC approverà finalmente il tanto atteso ETF spot su Bitcoin? Chiedetelo direttamente agli esperti del settore all’evento Future of Digital Assets di Benzinga che si terrà a New York il 14 novembre 2023. Partecipate alle discussioni e non sarete solo spettatori passivi. Non lasciatevi sfuggire questa occasione: assicuratevi subito i biglietti scontati early bird!

    Perché è importante

    Prendendo spunto dal fondatore di HEX Richard Heart, il team di MEGA incoraggia gli utenti a spostare l’attenzione da ciò che PulseChain (il progetto di prossima realizzazione associato a MEGA) può fare per loro e a considerare invece il contributo che possono dare a PulseChain.

    La Securities and Exchange Commission (SEC) ha avviato un’azione legale contro Heart e le sue imprese di criptovalute, che includono Hex, PulseChain e PulseX. Secondo la SEC, Heart, noto anche come Richard Schueler, è accusato di aver generato illegalmente oltre 1 miliardo di dollari di fondi vendendo titoli non registrati.

    Si sostiene che Heart abbia utilizzato almeno 12 milioni di dollari dei fondi raccolti per acquistare oggetti stravaganti, come auto di lusso, orologi e un raro diamante nero da 555 carati noto come “The Enigma”, secondo un precedente rapporto.

    Sebbene l’impennata del prezzo del token MEGA sia sorprendente, è importante notare che alcuni token con bassi volumi di scambio possono presentare dei rischi.

    I dati di Dextools mostrano un market cap totale di 730,79 dollari e un volume di scambi di 475,88 mila dollari nelle 24 ore per MEGA. Al momento in cui scriviamo, il prezzo di scambio del token è pari a 0,0000000008387073790016757.

    Foto di Igor Faun su Shutterstock

    Bitcoin Donald Trump Ethereum Rendere Ethereum Grande Ancora Rialzo criptovalute Richard Heart Token MEGA

    Continua a leggere

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    Michael Saylor pronto a vendere Bitcoin? Ecco cosa ne pensa Jim Chanos

    Criptovalute in fase laterale dopo la mossa della SEC: è in arrivo una svolta?

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    Criptovalute al galoppo dopo la Fed: è l’ora di ETH, XRP e DOGE?

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Il mercato immobiliare continua a correre: +6,8% previsto nel 2026

    19/09/2025

    Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?

    19/09/2025

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • Il mercato immobiliare continua a correre: +6,8% previsto nel 2026
    • Il messaggio criptico di Trump su Intel: cosa nasconde il presidente?
    • Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?
    • Lunghe code in Cina e India: l’impatto dell’iPhone 17 sul titolo Apple
    • Risparmio gestito, la raccolta fondi di luglio sale a +5,5 miliardi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.