Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Coppia EUR/USD stabile e vicino ai massimi di 6 settimane

    Coppia EUR/USD stabile e vicino ai massimi di 6 settimane

    Dmitriy GurkovskiyBy Dmitriy Gurkovskiy07/11/2023 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Coppia EUR/USD stabile e vicino ai massimi di 6 settimane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La coppia di valute EUR/USD rimane stabile vicino quota 1,0710 martedì, mantenendo la vicinanza ai massimi di sei settimane stabiliti il giorno precedente.

    L’USD ha registrato una performance attenuata, influenzata dalle recenti statistiche sul mercato del lavoro statunitense di ottobre e dai conseguenti aggiustamenti del mercato azionario. I dati hanno evidenziato sacche di debolezza nel settore dell’occupazione, inducendo gli investitori a ritenere che il raffreddamento possa essere un effetto della stretta creditizia e delle politiche monetarie. Di conseguenza, si è verificata una ricalibrazione delle aspettative sulla traiettoria dei futuri rialzi dei tassi della Federal Reserve.

    Nel dettaglio, il tasso di disoccupazione statunitense è salito al 3,9%, leggermente superiore al precedente 3,8%. Le buste paga non agricole hanno registrato un aumento di 150 mila unità, inferiore alle previsioni di 178 mila. Inoltre, l’aumento medio dei salari si è attestato a un modesto 0,2% su base mensile, mancando le previsioni.

    Il sentimento del mercato sembra ora propendere per la convinzione che gli attuali tassi di interesse possano rappresentare l’apice dell’attuale ciclo di restrizione monetaria.

    Analisi tecnica EUR/USD

    Sul grafico H4 di EUR/USD, la coppia di valute ha raggiunto l’obiettivo correttivo a 1,0755. La tendenza sembra ora inclinarsi verso il basso, con una traiettoria impostata verso il livello di 1,0655. È probabile una fase di consolidamento intorno a questo livello. Una rottura al di sotto di questo consolidamento potrebbe segnalare un ulteriore declino verso 1,0633 e potenzialmente, se questo supporto dovesse cedere, un calo verso 1,0515 potrebbe essere all’orizzonte. L’indicatore MACD suggerisce una formazione a picco, con la sua linea di segnale sui massimi e che anticipa una flessione.

    Il grafico H1 rivela una continuazione dell’onda discendente che punta a 1,0655. Se la coppia dovesse toccare questo livello, potrebbe verificarsi un movimento correttivo verso l’alto fino a 1,0700 circa. In seguito a questa correzione, il mercato potrebbe assistere a una nuova discesa verso 1,0633. L’oscillatore stocastico fornisce l’affermazione tecnica di questa prospettiva ribassista, con la sua linea di segnale che scende sotto 50 e punta al livello 20.

    Disclaimer

    Le previsioni contenute nel presente documento si basano sull’opinione specifica dell’autore. Questa analisi non può essere considerata come un consiglio di trading. RoboForex non si assume alcuna responsabilità per i risultati di trading basati sulle raccomandazioni e le recensioni contenute nel presente documento.

    Analisi tecnica Debolezza USD EUR/USD Euro-Dollaro Prospettive Tecniche Statistiche sul lavoro Tassi Fed Traiettoria Ribassista

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.