Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico

    29/05/2025

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    29/05/2025

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    • SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    • Eurispes: gli italiani tagliano su viaggi e benessere contro l’inflazione
    • Il futuro della robotica secondo Nvidia: Isaac Groot e le sue applicazioni
    • Gli analisti valutano Foot Locker: cosa pensano del futuro dell’azienda
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rand lancia sul mercato l’utility token RND

    Rand lancia sul mercato l’utility token RND

    PR NewswireBy PR Newswire16/11/2023 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il primo sistema di abbonamento tokenizzato in Europa

    MADRID, 16 novembre 2023 /PRNewswire/ — Rand, una società di tecnofinanza con sede in Spagna, ha annunciato l’imminente lancio di un utility token, RND, che mira a rivoluzionare il modo in cui gli europei risparmiano e creano patrimoni a lungo termine.

    Rand Logo

    Il token può essere emesso non appena la crescita di Rand raggiunge un anno, con un notevole tasso di crescita mensile degli utenti del 19% e oltre 4 milioni di euro in attività gestite, sostenute da un investimento di 6,5 milioni di euro. Fondata nel 2022, Rand è registrata presso la Banca di Spagna (D697), opera in collaborazione con Pecunia Cards e mira a diventare una delle piattaforme di risparmio più importanti in Europa nel prossimo futuro. È presente in 24 Paesi e conta oltre 20.000 clienti.

    Il token RND sarà lanciato tramite le piattaforme BitMart, Uniswap e Bit2Me a partire, rispettivamente, dal 21 e dal 29 novembre.

    L’obiettivo è concludere quest’anno con più di 40.000 utenti registrati e raggiungere il traguardo di 120.000 utenti entro il 2024. Per realizzare questa vision Rand ha creato un gruppo di esperti da società quali PwC, Facebook, Google, Goldman Sachs e Deutsche Bank.

    Pol Martín, fondatore e Ceo, spiega che “Rand cerca di fornire opportunità di risparmio ad alto rendimento, aprendo la strada a un futuro finanziariamente più prospero. Grazie alla nostra tecnologia esclusiva e all’apprezzata registrazione come banca depositaria e piattaforma di scambio di criptovalute riconosciuta dalla Banca di Spagna, stiamo stabilendo la nostra importante presenza come un progetto innovativo nel settore finanziario”.

    Il token RND sarà la valuta di scambio nel primo sistema di abbonamento tokenizzato in Europa, disponibile dal 23 novembre, offrendo vari vantaggi ai titolari, cruciale per l’accesso a Rand Pro, che trasforma gli abbonamenti mensili in una piattaforma di scambio di valore. Il massimo numero di token che possono essere creati o disponibili per l’uso sulla rete è pari a 200 miliardi.

    Il token serve da chiave per ottenere l’appartenenza a Rand Pro, consentendo agli utenti di acquisire lo stato “Pro” e godere di tutti i corrispondenti vantaggi. Ad esempio, gli utenti possono ottenere token RND gratuitamente nell’app attraverso azioni che contribuiscano a migliorare, rafforzare o espandere l’ecosistema Rand. Alcune delle attività che comportano la generazione di token sono il trasferimento di buste paga nell’attuale account Rand o il mantenimento di un saldo superiore a €500 per almeno 15 giorni nell’account Earn (“Guadagni”).

    Cision View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/rand-lancia-sul-mercato-lutility-token-rnd-301990869.html

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico

    29/05/2025

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    29/05/2025

    SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    • SailGp Italy prende il largo per la Formula 1 della vela
    • Chiuri lascia Dior, l’ennesimo addio di un direttore. Cosa succede alle maison del lusso?
    • Ross Gerber: perché non vuole uscire completamente da Tesla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.