Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Appello di Amnesty sull’IA per Francia, Germania e Italia

    Appello di Amnesty sull’IA per Francia, Germania e Italia

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant28/11/2023 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Appello di Amnesty sull’IA per Francia, Germania e Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’UE si trova ad affrontare una sfida tecnologica importante.

    Paesi come Francia, Germania e Italia si oppongono a una proposta di legge sull’intelligenza artificiale (AI), volta a regolamentare i modelli fondamentali di AI.

    Il Segretario generale di Amnesty International, Agnes Callamard, ha esortato Francia, Germania e Italia a riconsiderare la loro posizione e a sostenere l’adozione della legge sull’IA. La Callamard ha anche affermato l’importanza di questa legge per la salvaguardia dei diritti fondamentali e per affrontare i rischi posti dalle tecnologie dell’IA.

    Callamard ha criticato l’idea che l’innovazione e la regolamentazione si escludano a vicenda, una prospettiva spesso promossa dalle grandi aziende tecnologiche per evitare regolamenti rigorosi.

    L’autrice ha sostenuto che questa “falsa dicotomia” è stata a lungo utilizzata per sfuggire alle responsabilità e che la situazione attuale evidenzia l’influenza sproporzionata che queste aziende hanno nel definire le normative globali sull’IA.

    L’AI Act, come proposto dall’UE, non è solo un altro atto legislativo, ma rappresenta uno sforzo pionieristico per creare un quadro completo per la governance dell’IA.

    Questo atto mira a proteggere i diritti umani fondamentali e a impedire che le tecnologie dell’IA aggravino le discriminazioni, in particolare in aree sensibili come la sorveglianza di massa, la polizia e la distribuzione del welfare.

    Il potenziale impatto sui gruppi emarginati, tra cui migranti, rifugiati e richiedenti asilo, è una preoccupazione primaria.

    La dichiarazione della Callamard giunge in un momento cruciale, poiché i sistemi di intelligenza artificiale non regolamentati sono sempre più utilizzati dagli Stati per vari scopi, dalla valutazione del benessere alla previsione del crimine.

    La mancanza di supervisione in queste applicazioni può portare a significative violazioni dei diritti umani e a discriminazioni.

    La legge sull’IA cerca di affrontare questi problemi introducendo misure per la trasparenza e la responsabilità pubblica, in particolare nell’uso dell’IA da parte delle autorità di polizia, di immigrazione e di sicurezza nazionale.

    L’autrice ha sottolineato l’urgenza di incorporare nella legge tutele cruciali per i diritti umani, evidenziando la necessità che i legislatori dell’UE finalizzino la legge prima della fine dell’attuale mandato dell’UE, nel 2024.

    Immagine: Pixabay

    Agnes Callamard AI Amnesty International Diritti Umani Francia Germania Italia UE

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.