Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    • Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf
    • Delfin chiude il 2024 con utili record: +29% i dividendi, portafoglio oltre 55 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BNP Paribas cerca di trasformare la finanza con la tecnologia

    BNP Paribas cerca di trasformare la finanza con la tecnologia

    Renato CapeljBy Renato Capelj26/11/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    BNP Paribas: Innovation Lab e fintech
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante la pandemia di coronavirus si è assistito a un’esplosione dell’innovazione e della crescita in ambito fintech.

    Questa è l’idea di Matthieu Soulé, direttore dell’Innovation Lab di BNP Paribas SA (OTCQX:BNPQY) con sede nella Silicon Valley, uno spazio ideato per promuovere l’innovazione e rimodellare i servizi finanziari.

    Nel corso della sua carriera lavorativa nel campo delle trasformazioni digitali e delle strategie per l’innovazione, l’ex-alunno dell’Audencia Business School ha guidato l’ingresso di BNP nei nuovi modelli di business che rispondono alle esigenze finanziarie nei settori mutevoli della mobilità, del lusso, dell’energia e della vendita al dettaglio, fra gli altri.

    Durante una discussione sul lavoro di BNP riguardo a nuove tecnologie come la blockchain, Soulé ha affermato che l’istituto finanziario francese, ad esempio, intende mantenere un ruolo rilevante nei progressi legati al segmento dei pagamenti e dei prestiti peer-to-peer.

    “Il mio lavoro quotidiano è quello di sezionare e di analizzare nuove fintech, insurtech e tecnologie che sono rilevanti per così tante cose oggi”, ha affermato il direttore dell’Innovation Lab in riferimento alla coltivazione di relazioni attraverso startup e acceleratori d’impresa.

    “Stiamo accelerando l’incontro fra i nuovi attori sul mercato”.

    La crisi stimola l’innovazione in BNP: la pandemia ha attirato maggiore attenzione sulle tecnologie che aumentano l’accesso e la trasparenza ai servizi e ai prodotti finanziari.

    In una discussione sui cambiamenti nelle preferenze dei consumatori, Soulé ha affermato che i laboratori di innovazione di BNP sono un metodo per incrementare l’innovazione riguardo ad abilitatori tecnologici come big data, intelligenza artificiale, automazione e robot per il settore bancario.

    “BNP è stata una delle prime ad avere questo tipo di innovazione nella Bay Area, osservando come queste nuove tecnologie stanno influenzando il mondo dei servizi finanziari”, ha dichiarato Soulé.

    “È un luogo per l’open innovation, in cui fondamentalmente si identifica ciò che sta arrivando sul mercato – le opportunità e le minacce – e si cerca di creare le giuste connessioni, al momento opportuno, per la banca”.

    Soulé attribuisce alla ricerca e allo sviluppo presso i centri di innovazione il lancio di servizi quale l’Investment Insights di BNP, che consente agli utenti di effettuare commenti di mercato e leadership di pensiero attivati vocalmente tramite i dispositivi Alexa di Amazon Inc (NASDAQ:AMZN).

    Soulé sul banking sostenibile: recentemente BNP ha osservato un crescente interesse per la finanza sostenibile, ha affermato il capo dell’Innovation Lab.

    “BNP sta spingendo sulla tecnologia e il cambiamento climatico”, ha spiegato il dirigente di BNP; “siamo abbastanza impegnati ad essere la banca leader nelle iniziative a favore della sostenibilità e della lotta al cambiamento climatico”.

    Gli sforzi si sono rivelati vincenti, secondo Soulé: BNP ha creato tecnologie bancarie e di investimento che aumentano la consapevolezza dei clienti riguardo il loro impatto ambientale.

    “La nostra iniziativa è stata annunciata e lanciata a luglio 2020”, ha dichiarato Soulé in merito alla collaborazione fra Bank of the West, consociata di BNP, e 1% for the Planet per il lancio di conti correnti progettati per l’azione sul clima.

    Come parte dell’iniziativa, Bank of the West donerà l’1% dei ricavi netti generati dai conti correnti per sostenere le organizzazioni non profit focalizzate sulla creazione di un pianeta sano.

    L’offerta consentirà inoltre agli utenti, dai consumatori alle aziende, di accedere all’analisi della loro impronta climatica in base alla loro attività o spesa nei servizi finanziari.

    “Se ti stai recando presso una stazione di servizio, ti verrà detto qual è il tuo impatto sul pianeta”, ha proseguito il direttore di Innovation Lab; “stiamo cercando di attuare una conversione o comunque di creare consapevolezza nei clienti riguardo alla loro impronta climatica”.

    Piattaforma per la crescita: date le dimensioni di BNP, Soulé ha affermato che l’organizzazione ha il potenziale per determinare un serio cambiamento nel mondo della finanza.

    “BNP è piuttosto grande dal punto di vista del retail e del commercial banking”, ha detto Soulé riferendosi al lavoro dell’istituto di credito con le iniziative e le startup incentrate sul digitale; “stiamo portando in banca fra il 35% e il 40% delle startup in Francia”.

    Soulé ha poi aggiunto che, al fine di sconvolgere il settore finanziario, l’organizzazione farà leva su una cultura intrisa di creatività, dallo spirito libero e dai principi consolidati.

    “L’idea è quella di creare un impatto basato sui servizi finanziari e di determinare quella transizione per avere un impatto migliore sul mondo”, ha dichiarato Soulé riguardo al suo lavoro con le startup in fase iniziale e avanzata.

    “Qual è il futuro dei servizi finanziari? Gli strumenti finanziari sono un mezzo per raggiungere un fine, sono proprio il modo per farlo; le banche potrebbero essere funzionali al Paese, per avere un impatto”.

    1% for the Planet Amazon Alexa Approfondimenti sugli investimenti Audencia Business School Bank of The West BNP Paribas Innovation Lab Matthieu Soulé

    Continua a leggere

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    Guerra commerciale USA-Cina: Pechino colpisce un gigante marittimo

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.