Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La misura d’inflazione preferita dalla Fed rallenta al 3%

    La misura d’inflazione preferita dalla Fed rallenta al 3%

    Piero CingariBy Piero Cingari30/11/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    La misura d’inflazione preferita dalla Fed rallenta al 3%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE), noto come misura preferita della Fed per l’inflazione, è rallentato dal 3,4% di settembre a un tasso annuo del 3% in ottobre, ha dichiarato giovedì il Bureau of Economic Analysis.

    Questo calo è in linea con le previsioni degli economisti e segna un ritorno ai livelli di giugno 2023, che erano i più bassi da marzo 2021.

    Questa forte moderazione dell’inflazione rafforza ulteriormente la prospettiva di tagli multipli dei tassi nel prossimo anno, con gli investitori che vedono la possibilità di un primo taglio già a maggio 2024 e poi altri quattro tagli entro dicembre 2024, secondo lo strumento FedWatch di CME Group.

    Report sull’inflazione PCE di ottobre: i punti salienti

    • Il tasso di inflazione PCE è sceso dal 3,4% su base annua di settembre al 3% di ottobre, in linea con le aspettative degli economisti. Un tasso PCE annuo del 3% era stato visto in precedenza nel giugno 2023, il più basso dal marzo 2021.
    • La progressione mese su mese dell’indice dei prezzi PCE è stata piatta, con un significativo rallentamento rispetto al balzo dello 0,4% osservato a settembre e al di sotto dello 0,1% previsto.
    • Se si escludono i settori alimentari ed energetici, spesso volatili, anche il tasso di inflazione PCE core ha registrato un calo, passando dal 3,7% al 3,5%, come previsto.
    • Su scala mensile, l’indice dei prezzi PCE core ha registrato un aumento dello 0,2%, in calo rispetto allo 0,3% del mese precedente, allineandosi alle previsioni.

    Reddito personale, spesa in calo

    Parallelamente ai dati sull’inflazione, il rapporto del BEA evidenzia anche un rallentamento più marcato dei redditi e delle spese personali.

    A ottobre il reddito personale è cresciuto solo dello 0,2%, in calo rispetto all’aumento dello 0,4% rivisto al rialzo di settembre.

    Allo stesso modo, la spesa personale è aumentata solo dello 0,2% su base mensile, con un significativo rallentamento rispetto all’aumento dello 0,7% di settembre e toccando il punto più basso da marzo 2023.

    Foto via Shutterstock

    Economia USA Indicatori economici Inflazione economica Prospettive tassi Reddito personale Spesa mensile Strumento FedWatch Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.