Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon fa causa, la truffa orchestrata in sei paesi

    Amazon fa causa, la truffa orchestrata in sei paesi

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola08/12/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Amazon fa causa, la truffa orchestrata in sei paesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il gigante globale dell’e-commerce Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha intentato causa contro un’organizzazione internazionale, accusandola di aver orchestrato una truffa di rimborso, frodando milioni dall’azienda.

    Cosa è successo

    Come riportato da Bloomberg, nella causa presentata giovedì, Amazon ha accusato il gruppo, noto come REKK, di averla ingannata nel rilasciare rimborsi per prodotti che non sono stati restituiti.

    Secondo il gigante dell’e-commerce, la truffa consisteva nell’acquistare articoli da Amazon e poi richiedere rimborsi senza restituire gli articoli acquistati.

    La causa, presentata in un tribunale distrettuale degli Stati Uniti a Washington, coinvolge REKK e circa 30 individui provenienti da sei paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Canada, il Regno Unito, la Grecia, la Lituania e i Paesi Bassi.

    Il piano fraudolento avrebbe incorporato l’hacking nei sistemi di Amazon e la corruzione di dipendenti dell’azienda per approvare rimborsi fraudolenti. L’azienda ha identificato sette ex dipendenti che avrebbero partecipato al furto accettando tangenti per approvare i rimborsi fraudolenti.

    Secondo la causa, REKK ha promosso i suoi servizi di rimborso su forum social come Reddit e Discord e ha scambiato comunicazioni con i truffatori attraverso l’app di messaggistica Telegram. Il gruppo avrebbe applicato una commissione in base al valore degli oggetti richiesti dai clienti senza pagarli.

    Nella causa, Amazon ha registrato oltre una dozzina di transazioni fraudolente da giugno 2022 a maggio 2023. Il rapporto ha notato che la gamma di oggetti coinvolti includeva console per videogiochi, smartphone, laptop e persino una moneta d’oro da 24 carati.

    L’anno scorso, Amazon ha investito 1,2 miliardi di dollari e impiegato 15.000 persone per combattere furto, frode e abuso della sua piattaforma.

    Dharmesh Mehta, vicepresidente dei servizi per i venditori di Amazon, ha rivelato che Amazon adotta diverse misure per contrastare la frode, come l’emissione di avvisi, la chiusura di account e il divieto di aprire nuovi account per coloro coinvolti in frodi di rimborso.

    Perché è importante

    La causa arriva in un momento in cui Amazon sta continuamente espandendo i suoi servizi. 

    All’inizio di questa settimana, l’azienda aveva iniziato a testare un abbonamento mensile illimitato per la consegna di generi alimentari a 9,99 dollari  per i suoi membri Prime in tre città degli Stati Uniti. 

    Questo incidente evidenzia le sfide di Amazon nel proteggere la sua piattaforma e i suoi servizi dalle attività fraudolente mentre espande la sua offerta.

    Questo contenuto è stato prodotto in parte con l’aiuto di Benzinga Neuro ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    benzinga neuro Cybersecurity Software e app Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.